La manifestazione promuove la cultura dello sport come occasione di crescita formativa della persona e mira a sollecitare l’impegno a carattere sportivo. L’obiettivo, infatti, è partecipare, divertirsi, socializzare, stando insieme e giocando in modo attivo. L'evento è collegato alla sensibilizzazione dei ragazzi ad applicare le buone pratiche ecologiste e comportamenti virtuosi legati all' uso del materiale di plastica. Le discipline sportive che si cimenteranno nei momenti di prova sono: Atletica, Basket, Calcio, Confu, Danza, Karate, Muay Thai, Judo, Danza, Bocce, Badminton, Mini Volley, Parquer. Ancora una volta, quindi, una grande partecipazione che va a gratificare gli sforzi organizzativi che ogni anno fa il Coni sul Territorio per garantire continuità ad un progetto di promozione rivolto allo sport, al mondo della scuola e, nello specifico, ad aiutare i ragazzi ad orientarsi verso lo sport attivo.
ATLETICA
BASKET
BOCCE
BADMINTON
CONFU
CALCIO
DANZA
KARATE
MUAY THAI
MINI VOLLEY
JUDO
PARQUER
La manifestazione promuove la cultura dello sport come occasione di crescita formativa della persona e mira a sollecitare l’impegno a carattere sportivo. L’obiettivo, infatti, è partecipare, divertirsi, socializzare, stando insieme e giocando in modo attivo. L'evento è collegato alla sensibilizzazione dei ragazzi ad applicare le buone pratiche ecologiste e comportamenti virtuosi legati all' uso del materiale di plastica. Le discipline sportive che si cimenteranno nei momenti di prova sono: Atletica, Basket, Calcio, Confu, Danza, Karate, Muay Thai, Judo, Danza, Bocce, Badminton, Mini Volley, Parquer. Ancora una volta, quindi, una grande partecipazione che va a gratificare gli sforzi organizzativi che ogni anno fa il Coni sul Territorio per garantire continuità ad un progetto di promozione rivolto allo sport, al mondo della scuola e, nello specifico, ad aiutare i ragazzi ad orientarsi verso lo sport attivo.
ATLETICA
BASKET
BOCCE
BADMINTON
CONFU
CALCIO
DANZA
KARATE
MUAY THAI
MINI VOLLEY
JUDO
PARQUER
A seguito del Protocollo d’intesa “per la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali legate allo sviluppo sostenibile” siglato col Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e dal CONI e Sport e Salute SpA in data 17/4 la GNS è il più grande evento con cui applicare le buone pratiche ecologiste e comportamenti virtuosi legati al “plastic free” (progressiva rinuncia all’uso di materiali in plastica).
In quest’ottica, le discipline nautiche, si svolgeranno nel Golfo di Oristano e avranno come riferimento la località di Torre Grande, con sede operativa e logistica l’area sportiva “Eolo beach”.
Sono in programma
- Manifestazione del Vela Day (che si articolerà in due giornate 1 e 2 giugno), iniziativa attraverso la quale la Federazione Italiana Vela con le “ASD Veliamoci ed Eolo beach” puntano a promuovere questa importante disciplina sotto l’aspetto educativo/ambientalistico, ricreativo ed agonistico.
Si svolgeranno inoltre attività di Windsurfing , Kitesurfing e Stand up paddle.
- Sull’arenile saranno organizzati a cura delle rispettive Federazioni : Tornei di Beach tennis , Beach Volley, Beach soccer, Beach rugby .
- Per gli atleti gli operatori sportivi e i semplici cittadini sarà organizzato, presso la struttura “Eolo Beach” un momento di riflessione e approfondimento a cura degli esperti dell’IMC “Centro Marino Internazionale” di Torregrande sulle tematiche inerenti il trasferimento delle buone pratiche nella gestione e tutela degli ecosistemi marini e costieri.
Inoltre, nei numerosi Comuni della Provincia il CONI celebrerà questo importante evento invitando le Federazioni Sportive, le Associazioni egli Enti di Promozione Sportive ad ispirare le attività già programmate sul territorio allo spirito della XVI Giornata Nazionale dello Sport.
08.30 Ritrovo e accoglienza presso la palestra,
08.45 Cerimonia di apertura (saluti Istituzionali e sfilata)
09.30 Inizio Attività Sportive (Palla Pugno, Palla Tamburello, Calcetto, Pallacanestro e Badminton)
13.00 Chiusura giochi sportivi, ringraziamenti.
FIPAP - Palla Pugno
FIPT - Palla Tamburello
FIGC - Calcetto
FIP - Pallacanestro
FIBA - Badminton
Programma giornata:
08.30 Ritrovo e accoglienza presso la struttura adiacente il Lago,
08.45 Cerimonia di apertura (saluti Istituzionali e presentazione giornata)
09.30 Inizio Attività Canoistiche (regata e dimostrazione tecnica/sportiva) Giochi ludici e visita al parco Naturalistico con considerazioni/informazioni legate all'ambiente e alle buone pratiche ecologiste, e al plastic free.
13.00 Chiusura giochi sportivi, ringraziamenti
FICK - Attività Canoistiche (regata e dimostrazione tecnica/sportiva)
Giochi ludici
Programma:
9:00 – 12:00 Palazzetto dello sport Via Gramsci esibizione Ass. sportive KTB Sport Zone, Morakot, Flic Flac.
KTB Sport Zone:
9:30 – 10:30 Allenamento Kettlebell ghirisport
10:30 – 11:30 Allenamento Toekwondo
10:30 – 11:30 Allenamento step aerobica
11:30 – 12-30 Allenamento funzionale
11:30 – 12:30 Balli di gruppo bambine
Morakot:
9:30 – 10:30 Allenamento Muay Thai baby
10:30 – 11:30 Muay Thai ragazzi/adulti
11:30 – 12:30 Total body
Flic Flac
10:00 – 11:00 Acrobatica
11:00 – 12:00 Pilates
9:00 – 12:30 Cortile Palazzetto dello sport via A. Gramsci – OCR- Morakot
9:00 -12:30 Campetto Calcio A5 Polisportiva Parco Cross Serrenti
9:00 – 13:00 Campo Sportivo Salvatore Boi Torneo Pulcini- Allievi- Giovanissimi – GS Serrenti
FIKBMS
FIF
FIGC
FITA
FIDS