Los Angeles 1932
X edizione delle Olimpiadi estive

La Grande depressione e la distanza ridussero la partecipazione rispetto alle edizioni europee. Tuttavia i primi Giochi californiani (che avrebbero avuto una replica 52 anni dopo) segnarono un'altra tappa importante della storia olimpica. Per la prima volta venne costruito un Villaggio olimpico per ospitare gli atleti. Gli italiani (che avevano raggiunto Los Angeles con il Biancamano fino a New York e poi attraversando in treno tutti gli Stati Uniti) ottennero il loro più clamoroso successo olimpico classificandosi secondi, per il numero delle medaglie, solo ai padroni di casa. Su tutte quella vinta da "Ninì" Beccali nei 1500 metri.
Statistiche totali
Nazioni partecipanti 37
Atleti partecipanti
1329
(1023 Uomini
126 Donne)
Italiani partecipanti
102
(102 Uomini
0 Donne)
Medaglie Azzurre
12
12
12