Monaco 1972
XX edizione delle Olimpiadi estive

I tedeschi della Baviera avevano approntato un'Olimpiade di grande respiro, sia tecnologico che impiantistico. Ed i primi 10 giorni dettero loro ragione. Le gare seppero fornire risultati tecnici straordinari, come quelli di Mike Spitz che riuscì a vincere 7 medaglie d'oro. Ma i Giochi di Monaco restano nella storia, non solo olimpica, macchiati dalle strage degli israeliani. Nella mattina del 5 settembre otto militanti di "Settembre Nero" penetrarono nel Villaggio olimpico e catturarono 11 atleti ebrei chiedendo, in cambio della loro libertà, quella di numerosi terroristi arabi detenuti nelle prigioni israeliane. Il rifiuto ad ogni trattativa portò ad uno scontro con i reparti speciali tedeschi nel corso del quale perirono tutti gli ostaggi israeliani e diversi terroristi. I Giochi vennero sospesi per un giorno: non era mai successo neppure nell'antichità.
Statistiche totali
Nazioni partecipanti 122
Atleti partecipanti
7113
(6054 Uomini
1059 Donne)
Italiani partecipanti
224
(197 Uomini
27 Donne)
Medaglie Azzurre
5
3
10
Le medaglie azzurre di Monaco 1972
Oro
Tuffi Piattaforma 10 m
Oro
Scherma Fioretto individuale
Oro
Scherma Sciabola a squadre
Oro
Sport Equestri Salto Ostacoli individuale
Oro
Tiro a Volo Trap
Argento
Nuoto 400 stile libero
Bronzo
Nuoto 800 stile libero
Bronzo
Nuoto 400 misti
Argento
Tuffi Trampolino 3 m
Bronzo
Tuffi Piattaforma 10 m
Argento
Sport Equestri Completo individuale
Bronzo
Atletica 200 m
Bronzo
Atletica 1.500 m
Bronzo
Lotta greco-romana 52 kg
Bronzo
Lotta greco-romana 68 kg
Bronzo
Sport Equestri Salto Ostacoli a squadre
Bronzo
Tiro a Volo Trap
Bronzo
Pesi 75 kg