Mosca 1980
XXII edizione delle Olimpiadi estive

L'invasione dell'Afghanistan da parte dell'Armata Rossa, avvenuta nel dicembre 1979, fu l'occasione per l'amministrazione Carter di chiamare al boicottaggio olimpico tutti i Paesi amici o alleati degli Stati Uniti. La decisione non venne condivisa da molti Paesi occidentali al vertice del movimento sportivo. Assenti, assieme agli Stati Uniti, invece Canada, Germania Federale, Giappone, Cina, Norvegia, Kenya. Alla fine furono circa 65 le nazioni che rifiutarono di recarsi a Mosca. La partecipazione italiana fu una decisione molto sofferta sostenuta con energia dal CONI, malgrado la raccomandazione contraria del Governo: gli azzurri, privi degli atleti che a quel momento avevano lo status di militare, sfilarono nello stadio Lenin sotto l'emblea del CONI, senza il tricolore e l'alfiere.
Statistiche totali
Nazioni partecipanti 80
Atleti partecipanti
5254
(4134 Uomini
1120 Donne)
Italiani partecipanti
167
(128 Uomini
39 Donne)
Medaglie Azzurre
8
3
4
Le medaglie azzurre di Mosca 1980
Oro
Atletica Leggera marcia 20 Km
Oro
Judo 71 Kg
Oro
Tiro a Volo fossa olimpica
Oro
Atletica Leggera 200 m
Oro
Pugilato 63,5 Kg
Oro
Lotta libera 48 Kg
Oro
Sport Equestri concorso completo individuale
Oro
Atletica Leggera salto in alto donne
Marco Bonamico, Roberto Brunamonti, Fabrizio Della Fiori, Pietro Generali, Enrico Gilardi, Pierluigi Marzorati, Dino Meneghin, Romeo Sacchetti, Marco Solfrini, Michael Sylvester, Renzo Vecchiato , Renato Villalta
Argento
Pallacanestro
Argento
Sport Equestri concorso completo a squadre
Argento
Scherma sciabola a squadre
Bronzo
Tuffi Trampolino 3 m
Bronzo
Tiro con l'Arco individuale
Bronzo
Vela classe star
Bronzo
Atletica Leggera staffetta 4 x 400 m