Parigi 1900
II edizione delle Olimpiadi estive

Statistiche totali
- Nazioni partecipanti: 24
- Atleti partecipanti: 997 (975 Uomini; 22 Donne)
- Italiani partecipanti: 33 (33 Uomini; 0 Donne)
Medaglie Azzurre
- Medaglie d'Oro: 3
- Medaglie d'Argento: 2
- Medaglie di Bronzo: 0
Pierre de Coubertin voleva che la seconda edizione dei Giochi si svolgesse a Parigi, ma trovò grandi difficoltà sia da parte degli organismi politici che sportivi del suo Paese.
Fu quindi per lui giocoforza adattarsi a riconoscere quali Giochi Olimpici le gare che si tennero nell'ambito della Exposition Universelle che la Francia aveva dedicato al nuovo secolo (scartando le bizzarrie del programma, quali le prove di tiro a segno con ... il cannone).
Le medaglie, per coloro ritenuti degni di riceverle, vennero consegnate con mesi o anni di ritardo. Gli italiani ottennero proprio a Parigi le loro prime affermazioni vincendo con il conte vicentino Gian Giorgio Trissino il Salto in estensione nell'equitazione e con il pontino Antonio Conte la gara di sciabola riservata ai Maestri di scherma.