Seleziona la tua lingua

Image

Seconda Sezione: le udienze del 12 luglio 2023

COLLEGIO DI GARANZIA

Il Presidente della Seconda Sezione del Collegio di Garanzia, prof. Attilio Zimatore, ha fissato la data della prossima sessione di udienze della Sezione da lui presieduta, che si terrà in data 12 luglio 2023, a partire dalle ore 14.30, al fine di discutere ed esaminare i seguenti ricorsi:

  1. ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 22/2023, presentato, in data 13 marzo 2023, dalla A.S.D. Sforzacosta 2010 avverso la decisione della Corte Federale d'Appello della FIGC n. 0067/CFA-2022-2023, pubblicata il 10 febbraio 2023, con la quale è stato accolto il reclamo del Procuratore Federale Interregionale avverso l’incongruità della sanzione inflitta, tra gli altri, alla suddetta ricorrente, con decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato Regionale Marche FIGC-LND n. 4/2022-2023, pubblicata con Comunicato Ufficiale n. 101 del 6 dicembre 2022, che aveva irrogato alla medesima società la sanzione dell'ammenda di € 300,00, e, per l'effetto, è stata irrogata, a carico della A.S.D. Sforzacosta 2010, l'ammenda di € 850,00 e la penalizzazione di punti 11 in classifica, da scontarsi nella stagione sportiva 2022/2023;

  2. ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 24/2023, presentato, in data 15 marzo 2023, dalla Valsanterno 2009 A.P.D. nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), della Lega Nazionale Dilettanti (LND), del Comitato Regionale Emilia Romagna FIGC - LND, in contraddittorio con la Procura Generale dello Sport presso il CONI, avverso il provvedimento della Corte Sportiva d’Appello del Comitato Regionale Emilia Romagna FIGC-LND, reso nel Comunicato Ufficiale FIGC - LND Delegazione di Bologna n. 64 dell'8 marzo 2023, con il quale è stato respinto, nel merito, il reclamo proposto dalla suddetta ricorrente avverso la delibera del Giudice Sportivo della Delegazione Provinciale di Bologna, resa sul C.U. FIGC - LND Bologna n. 60 del 22 febbraio 2023, relativamente alla sanzione, irrogata a carico del sig. Davide Bruni, della squalifica per dieci gare effettive, ai sensi dell'art. 28, comma 1, e dell’art. 9, comma 6, del CGS;

  3. ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 26/2023, presentato, in data 27 marzo 2023, dall’A.S.D. Zambra Calcio, dal sig. Federico Viviani, dal sig. Fabio Zaccagnini, quale esercente la potestà genitoriale del sig. Christian Zaccagnini, dal sig. Fabio Ribechini, quale esercente la potestà genitoriale del sig. Gabriele Ribechini, dai sigg. Silvia Giachetti e Roberto Bertolini, quali esercenti la potestà genitoriale del sig. Simone Bertolini, dal sig. Roberto Vitaggio, quale esercente la potestà genitoriale del sig. Alessandro Vitaggio, nonché dalla A.S.D. A.C. Turano Montignoso, contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) avverso la decisione assunta dalla Corte Federale d'Appello della FIGC, Sezioni Unite, pubblicata sul C.U. n. 0077 della CFA del 28 febbraio 2023, notificata in data 28 febbraio 2023, che, in accoglimento del reclamo proposto dalla Procura Federale, ha riformato la decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il C.R. Toscana FIGC - LND, pubblicata con il C.U. n. 51 del 19 gennaio 2023, che aveva prosciolto i suddetti ricorrenti dagli addebiti a loro rivolti, e, per l'effetto, ha irrogato la squalifica di anni 4 al sig. Federico Viviani, la squalifica di anni 4 al sig. Christian Zaccagnini, la squalifica di anni 4 al sig. Simone Bertolini, la squalifica di anni 4 al sig. Gabriele Ribechini, la squalifica di anni 1 al sig. Alessandro Vitaggio, la penalizzazione di punti 4, da scontarsi nel Campionato Regionale Giovanissimi Toscana Elite 2022/2023, alla società A.S.D. Zambra Calcio, nonché l'ammenda di € 1.000,00 alla società A.S.D. A.C. Montignoso.

  4. ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 42/2023, presentato, in data 20 maggio 2023, dal sig. Thiago Polcaqui Grippi contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché contro la Procura Federale della FIGC, avente ad oggetto l'impugnazione della decisione della Corte Federale d'Appello della FIGC n. 0091/CFA-2022-2023 del 21 aprile 2023, con la quale, nel rigettare il reclamo del suddetto ricorrente, è stata confermata la decisione del Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, della FIGC n. 115 del 27 gennaio 2023, la quale ha irrogato, a carico, tra gli altri, del sig. Thiago Polcaqui Grippi, la sanzione della squalifica per quattro anni;

  5. ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 43/2023, presentato, in data 22 maggio 2023, dal sig. Caio Junior Borges Fonseca contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché contro la Procura Federale della FIGC, avente ad oggetto l'impugnazione della decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC 0091/CFA-2022-2023 del 21 aprile 2023, con la quale, nel respingere il reclamo del suddetto ricorrente, è stata confermata la decisione del Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, n. 115 del 27 gennaio 2023, che aveva irrogato, a carico, tra gli altri, del sig. Caio Junior Borges Fonseca, la sanzione della squalifica per quattro anni.

Archivio Attività Istituzionali