Convegno “Movimento, sport e salute”

Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari
Ingresso: Viale Regina Elena 299, Roma
Destinatari: Il convegno è destinato al personale di enti e istituzioni sanitarie e di ricerca impegnato nella promozione dell’attività fisica e agli stakeholder coinvolti su tale tematica.
È ammesso un massimo di 200 partecipanti.
Modalità di iscrizione: È possibile iscriversi alla pagina: https://ebook.iss.it/
La partecipazione all’evento è gratuita.
Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del partecipante.
Attestati: Al termine della manifestazione, a chi ne farà richiesta, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Rilevanza: Nonostante le evidenze scientifiche dimostrino che l’attività fisica rappresenti uno dei fattori comportamentali più importanti per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili e per la promozione della salute e sia in grado di sostenere e rafforzare il benessere psico-fisico, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stimato che in Europa oltre un terzo degli adulti e due terzi degli adolescenti non svolgono attività fisica secondo le linee di indirizzo che lo stesso OMS raccomanda per le diverse fasce di età.
In Italia, secondo i dati di sorveglianza, solo la metà della popolazione adulta raggiunge adeguati livelli di attività fisica. L’inattività fisica ha importanti ricadute economiche sulla collettività, visto che nella Regione europea è responsabile di circa un milione di decessi all’anno.
Il convegno vuole essere un momento di confronto tra tutti gli attori che a diverso titolo si occupano di promozione dell’attività fisica, movimento e sport, temi di forte impatto sulla salute pubblica e sulla qualità della vita, che richiedono l’impegno congiunto di istituzioni, organizzazioni sanitarie e non sanitarie, secondo un approccio intersettoriale e multistakeholder.
Scopo e obiettivi: Condividere il ruolo fondamentale dei programmi e delle politiche intersettoriali, sia a livello regionale che locale, volti a promuovere l’accessibilità all’attività fisica e al movimento per tutti.
Presentare il Rapporto “Movimento, sport e salute: l’importanza delle politiche di promozione dell’attività fisica e le ricadute sulla collettività” realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con il Ministero della Salute e con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano.