Tennistavolo
CONI: Festa dello sport italiano a Maranello, i medagliati di Londra stregati dalla Ferrari. Petrucci:"Giornata da numeri uno". Montezemolo:"Insieme siamo la storia"
MARANELLO - Nati per essere numeri uno. Coni e Ferrari, storie di sport che si specchiano nel successo. Di campioni capaci di trasformarsi in leggende. E di eccellenze che nobilitano il made in Italy nel mondo. Metti un giorno a Maranello, tutti insieme. Lo specchio del Paese che piace. E che vince. Gli atleti che hanno...
segue
LONDRA 2012: Medagliati olimpici e paralimpici premiati al Quirinale. Petrucci: "Atleti ambasciatori del made in Italy". Napolitano: "Proposta accolta, grazie allo sport italiano sono ringiovanito"
Orgoglio tricolore. Un abbraccio avvolgente fatto di emozioni e medaglie, tante e tutte insieme. E poi ancora sorrisi e frasi piene di sincera enfasi. Che sanno di soddisfazione, di missione compiuta. Il cerchio, olimpico, che si chiude. Al Quirinale, dal Presidente della Repubblica Napolitano, da sempre affettuoso...
segue
LONDRA 2012: Debriefing post Londra, la soddisfazione di Pagnozzi. "Torniamo vincitori e per Rio 2016 lavoriamo sul ricambio generazionale"
L’Italia dello sport archivia idealmente Londra. E lo fa con il sorriso: i numeri incoronano la missione tricolore, l’ottavo posto nel medagliere certifica la presenza azzurra nel gotha del sistema mondiale. Con la certezza che il “fare squadra” - tra il CONI e le singole Federazioni – abbia rappresentato il valore...
segue
LONDRA 2012: Debriefing post olimpico con sguardo verso Rio 2016
Londra 2012, un mese dopo. Risultati, prestazioni e riscontri della XXX edizione dei Giochi Olimpici Estivi analizzati secondo la prospettiva azzurra. Si terrà domani nel Salone d’Onore del CONI, con inizio previsto alle 9.30, il debriefing dell’avventura britannica, a cura della Direzione Sport e Preparazione Olimpica del...
segue
LONDRA 2012: Medagliati olimpici e paralimpici il 19 settembre al Quirinale dal Presidente della Repubblica Napolitano
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel rinnovare le felicitazioni e i complimenti agli atleti azzurri alle Paralimpiadi che fanno seguito alle brillanti affermazioni degli atleti alle Olimpiadi, ha invitato al Quirinale tutti i medagliati olimpici e paralimpici di Londra 2012. La cerimonia, nel corso della...
segue
L'Italia chiude con 28 medaglie. Petrucci: "Nel G8 dello sport". Pagnozzi: "Vinta la battaglia d'Inghilterra". E Napolitano si complimenta
Ventotto medaglie e ottavo posto nel medagliere: l'Italia migliora Pechino e saluta Londra 2012 con un bilancio in positivo. Quindici discipline a medaglia contro le tredici del 2008, l'eta' media dei medagliati che scende da 29,84 a 28,66, 31 esordienti sul podio (contro i 14 di Pechino), senza dimenticare gli...
segue
EA7-Italia, il binomio vale l'oro olimpico dell'eleganza. Armani: "Gli azzurri mi hanno appassionato"
Dichiarazione di Giorgio Armani al termine dei Giochi Olimpici:
"Ho seguito le Olimpiadi di quest’anno con particolare interesse, appassionandomi per ogni nuova medaglia vinta dai nostri bravi atleti. Non soltanto perche' orgogliosamente ho collaborato a questo grande evento disegnando le divise per il team italiano,...
segue
PALLANUOTO: Settebello d'argento, una medaglia mancava da sedici anni
Non è bastata la voglia di vincere di Alessandro Campagna contro il suo ex Ct Ratko Rudic per raggiungere il primo posto. La nazionale italiana è stata sconfitta dalla Croazia, nella finale del torneo olimpico, per 8-5. L’argento del settebello è comunque un ottimo traguardo visto che il podio mancava alla squadra italiana...
segue
PUGILATO: Cammarelle un argento sofferto
Roberto Cammarelle ha perso l'incontro di finale nella categoria +91 kg. contro il britannico Anthony Joshua aggiudicandosi la medaglia d'argento. Con il punteggio in parità (18-18) alla fine dei tre round, due dei quali vinti dall'azzurro (6-5; 13-10), la giuria ha decretato la vittoria del britannico per...
segue
CICLISMO: Fontana senza sella è bronzo nella MTB, Italia 25 medaglie
Marco Aurelio Fontana ha compiuto l’impresa nella Mountain Bike. Il ciclista azzurro nell’impegnativo percorso olimpico si è classificato al terzo posto dopo essere stato a lungo protagonista con il ceco Kulhavy, che ha conquistato il primo posto (1:29.07) e lo svizzero Schurter, poi giunto secondo (1:27.08). Per Fontana...
segue