MILANO CORTINA 2026
BIATHLON':Ultime gare con partenza in linea
Con le due gare mass start,15 km in linea maschile e 12,5 km femminile, si è concluso il programma olimpico del Biathlon. Gli azzurri sono giunti sul traguardo,se pur distanziati, in rapida sequenza. Wilfried Pallhuber con 49:41.5 (+2:21.5) ha ottenuto il24° posto, precedendoRené Lurent Vuillermoz (49:53.1; +2:33.1) 25°...
segue
BOB:Gli equipaggi azzurri lontani dai primi
Nelle ultime due manche di bob a 4 sia Italia 1 che Italia 2 sono rimasti lontani dalle prime posizioni di classifica. Bertazzo, Romanini, Torchio e Sacco (Italia 1) hanno migliorato la loro posizione passando dal 15°posto, della prima giornata,al 12°. Per Tosini , Ottolino, De Sanctis e Morbidelli (Italia 2) invecel'11°...
segue
SCI ALPINO:Rocca cade alla prima manche, podio austriaco
E' durata pochi secondi la gara di Giocgio Rocca nello slalom. Partito con il pettorale numero uno l'azzurro dopo una quindicina di porte si è bloccato su uno sci ed è caduto. Dopo Rocca non hanno completato la garanumerosialtri atleti:Larsson (SWE), Vogl (GER), Ligety (USA), Tissot (FRA), Miller (USA). Anche Manfred...
segue
SHORT TRACK:Rodigari e Fontana in finale B
Nicola Rodigari e Roberto Serra, impegnati nelle qualificazioni dei 500 metri non riescono ad essere fortunati. Serra non passa il primo turno mentre Rodigari approdato fino alle semifinali si è dovuto accontentare della finale B dopo il 4° posto nella sua frazione. Opposto al solo giapponese Terao finisce 7° in classifica...
segue
SHORT TRACK:Staffetta combattuta, Italia quarta
Fabio Carta,Yuri Confortola, Nicola Franceschina e Nicola Rodigari hanno impegnato tutte le loro energie per riuscire ad andare sul podio ma alla fine hanno dovuto accettare il quarto posto. Dopo le fasi di studio con gli azzurri in linea con Corea e Canada e Stati Unitia fare l'andatura mentre il quartetto cinese è...
segue
FONDO:Paruzzi cade ma è quinta
Gabriella Paruzzi ha fatto tutto bene. ha tenuto il gruppo delle prime nella 30 km tecnica libera ha risposto ai vari attacchi che sono venuti dalle aversarie. A meno di due chilometri dalla fine è inciampata in salita, proprio l'ultima, nel momento di massimo sforzo una lieve distrazione ha compromesso l'azione della...
segue
SCI ALPINO:Nadia Fanchini la migliore delle azzurre nel gigante
Una intensa nevicata ha influenzatola gara di slalom gigante feminile. Sul colle del Sestriere Nadia Fanchini ha ottenuto il miglior piazzamento delle azzurre nelle due manche con l'8° posto (2:11.46). Nella prima manche l'azzurra aveva ottenuto il 7° posto con 1:01.77 mentre la seconda prova è stata effettuata con il...
segue
PATTINAGGIO VELOCITA':Super Fabris anche nei 10.000
Non si è risparmiato, non si è deconcentrato, ha corso la gara più dura, l'ultima del programma, dopo i successi nelle altre tre competizioni a cui ha preso parte (5.000, 1500 e inseguimento a squadre),Enrico Fabris non ha deluso neanche sui 10.000. Non ha vinto medaglie questa volta. Non fa niente. Il suo piazzamento è...
segue
CONFERENZA STAMPA:Petrucci e Pagnozzi domenicapresentano il bilancio della squadra italiana
Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci e il Capo Missione della squadra italiana Raffaele Pagnozzi terranno domenica26 febbraio alle ore 15.00 la conferenza stampa di fine Giochi Olimpici a Casa Italia Torino 2006 (Castello del Valentino - Viale Mattioli, 39 - Torino).
segue
CONFERENZA STAMPA:Short Track - Capurso, Fontana e le due Zini oggi incontrano i media (16.00)
Le ragazze della staffetta che ieri hanno conquistato il bronzo, 100ª medaglia italiana ai Giochi Olimpici invernali, incontreranno i giornalisti e i fotografi accreditati oggi al Villaggio Olimpico (Via Giordano Bruno - Torino) alle ore 16.00presso la Press room 1 della zona internazionale.
segue