Atletica Leggera
Helsinki 1952
XV edizione delle Olimpiadi estive

Statistiche totali
- Nazioni partecipanti: 69
- Atleti partecipanti: 4955 (4436 Uomini; 519 Donne)
- Italiani partecipanti: 231 (208 Uomini; 23 Donne)
Medaglie Azzurre
- Medaglie d'Oro: 8
- Medaglie d'Argento: 9
- Medaglie di Bronzo: 4
In piena epoca di guerra fredda, l'Olimpiade segnò il rientro nell'arengo olimpico degli atleti dell'Unione Sovietica. Uno dei popoli più sportivi della terra aveva voluto le "sue" Olimpiadi che aveva ottenuto assieme alla sua libertà: dovevano esserci molte lacrime negli occhi di chi guardò Paavo Nurmi e Hannes Kolehmainen eccendere il tripode. Anche i risultati delle gare esaltarono la grande tradizione finnica del fondo: l'eroe vero dei Giochi fu infatti il fondista ceco Emil Zatopek, che riportò tre vittorie nei 5000, nei 10.000 e nella maratona (mentre sua moglie Dana vinse il titolo nel giavellotto). Da parte italiana, l'atleta pù celebrato fu Edoardo Mangiarotti che riportò a casa 4 medaglie, 2 d'oro e 2 d'argento.
Le medaglie azzurre di Helsinki 1952
Argento
Ciclismo corsa su strada a squadre
Bronzo
Scherma fioretto individuale
Bronzo
Pugilato welter leggeri
Argento
Lotta greco-romana mosca
Argento
Pugilato piuma
manlio Di Rosa, edoardo Mangiarotti, giancarlo Bergamini, antonio Spallino, renzo Nostini, giorgio Pellini
Argento
Scherma fioretto a squadre
Argento
Scherma spada individuale
Argento
Scherma sciabola a squadre
Bronzo
Ciclismo tandem
ermenegildo Arena, geminio Ognio, cesare Rubini, salvatore Gionta, lucio Ceccarini, renato De Sanzuane, raffaello Gambino, maurizio Mannelli, carlo Peretti, vincenzo Polito, renato Traiola
Bronzo
Pallanuoto pallanuoto
Oro
Ciclismo velocità
Oro
Ciclismo inseguimento a squadre 4.000 m
Oro
Pugilato leggeri
edoardo Mangiarotti, roberto Battaglia, franco Bertinetti, giuseppe Delfino, dario Mangiarotti, carlo Pavesi
Oro
Scherma spada a squadre
Oro
Scherma fioretto individuale donne
Oro
Vela classe interna Stelle
Argento
Atletica Leggera disco
Oro
Atletica Leggera marcia 50 Km
Argento
Ciclismo cronometro 1.000 m da fermo