Calcio
Montreal 1976
XXI edizione delle Olimpiadi estive

Statistiche totali
- Nazioni partecipanti: 92
- Atleti partecipanti: 6084 (4824 Uomini; 1260 Donne)
- Italiani partecipanti: 211 (184 Uomini; 27 Donne)
Medaglie Azzurre
- Medaglie d'Oro: 2
- Medaglie d'Argento: 7
- Medaglie di Bronzo: 4
Dopo il massacro di Monaco, il CIO sperava che i Giochi canadesi potessero rilanciare con grande energia le sorti del movimento olimpico. Le cose andarono diversamente. Il fenomeno del boicottaggio (che fino al 1992 non avrebbe più lasciato l'Olimpiade, complice l'inarrivabile risalto sui mass-media che essa comporta) si riprose con effetti dirompenti. Pochi giorni prima dell'apertura, mentre i loro atleti erano già in Canada, 22 nazioni africane e la Guyana rinunciarono a gareggiare in segno di protesta per la presenza della Nuova Zelanda. Infatti i celebri All-Blacks del rugby avevano effettuato una tournée in Sud Africa, escluso dal movimento olimpico a causa dell'apartheid. Gli italiani, vincendo 2 sole medaglie d'oro, toccarono il minimo di tutta la loro storia olimpica.
Le medaglie azzurre di Montreal 1976
Argento
Ciclismo strada individuale
Argento
Tuffi Trampolino 3 m
alberto Alberani Samaritani, silvio Baracchini, luigi Castagnola , vincenzo D'angelo, marcello Del Duca, gianni De Magistris, alessandro Ghibellini, sante Marsili, umberto Panerai, roldano Simeoni, riccardo De Magistris
Argento
Pallanuoto pallanuoto
Argento
Scherma fioretto individuale donne
Argento
Scherma fioretto a squadre
Argento
Scherma sciabola a squadre
Bronzo
Judo pesi leggeri
Bronzo
Tiro con l'arco individuale
Argento
Atletica Leggera salto in alto donne
Oro
Scherma fioretto individuale
Oro
Tuffi piattaforma
Bronzo
Tiro a Segno pistola automatica 25 m
Bronzo
Tiro a Volo fossa olimpica