
Fioretto femminile: l'Italia domina la prova a squadre di Coppa del Mondo in Georgia
- SCHERMA
Risuona nuovamente l’Inno di Mameli sulle pedane di Tbilisi, in Georgia, sede della tappa di Coppa del Mondo di fioretto femminile.
Dopo il podio tutto azzurro della seconda giornata nella gara individuale, infatti, l’Italia ha messo le mani anche sulla prova a squadre, conquistando un primo posto che certifica la leadership della formazione tricolore nel ranking mondiale.
Il quartetto formato da Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Martina Batini (foto FIS) ha esordito direttamente ai quarti di finale, in cui è arrivata la netta affermazione ai danni della Polonia per 45-31. Nessuna discussione anche in semifinale, dove le ragazze del commissario tecnico Stefano Cerioni hanno annientato il Giappone per 45-34. Nell’ultimo atto, infine, a cadere sotto i colpi delle azzurre è stata la Francia, sconfitta con lo score di 45-36. (agc)

Liegi-Bastogne-Liegi, secondo posto per Elisa Longo Borghini
- CICLISMO
Un’altra grande prestazione di Elisa Longo Borghini in una Classica Monumento di ciclismo.
La vincitrice del Giro delle Fiandre disputa un’ottima Liegi-Bastogne-Liegi, non lascia scappare il gruppetto di testa e accarezza il sogno di vincere la gara.
Sei atlete si giocano il successo in volata e alla fine a spuntarla è l’australiana Grace Brown, che chiude la prova con le braccia al cielo. Seconda di un soffio l’azzurra, terza l’olandese Demi Vollering.
Per il secondo anno consecutivo, dunque, Longo Borghini (foto ANSA) termina in seconda posizione la prestigiosa gara delle Ardenne.

Coppa del Mondo, concorso generale di Baku: Farfalle seconde, sul podio individuale Sofia Raffaeli
- GINNASTICA RITMICA
Sorride l’Italia nella terza tappa stagionale della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica.
Alla National Gymnastics Arena di Baku le Farfalle partono benissimo mettendosi davanti a tutte con 37.200 punti nei cinque cerchi. Nell’esercizio misto, poi, la squadra composta da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo fa 32.950, totalizza il punteggio di 70.150 e chiude al secondo posto il concorso generale. Prima la Spagna (70.450), seconda l’Italia (foto Simone Ferraro/FGI), terze con lo score di 69.050 le padrone di casa dell’Azerbaijan.
Bene anche Sofia Raffaeli nella gara individuale. Terza dopo cerchio e palla (68.300), l’azzurra guadagna 32.950 punti con l’esercizio alle clavette e 29.450 al nastro. Il totale fa 130.700 e vale il terzo posto nel concorso generale alle spalle della tedesca Darja Varfolomeev, che trionfa con 138.150 punti, e della bulgara Elvira Krasnobaeva, seconda con lo score di 134.950. (agc)

Coppa del Mondo di fioretto, podio tutto italiano a Tbilisi: vince Volpi davanti a Errigo, Cristino e Favaretto
- SCHERMA
Scherma azzurra dominante a Tbilisi. Nella tappa della Coppa del Mondo di fioretto femminile ospitata dalla capitale della Georgia la Nazionale fa la voce grossa e si piazza su tutti i gradini del podio individuale.
A trionfare è Alice Volpi, protagonista di un percorso netto (unica a metterla seriamente in difficoltà la cinese Qingyuan Chen, sconfitta 15-14 ai quarti di finale) concluso con il successo in finale (15-9) ai danni della compagna Arianna Errigo, seconda classificata.
In semifinale Alice Volpi aveva eliminato Anna Cristino (15-11), mentre Arianna Errigo si era imposta su Martina Favaretto (15-8). Sono quattro su quattro, dunque, le italiane sul podio (foto Federscherma).
È l’ennesima prova di forza di una squadra di grande valore che occupa la prima posizione del ranking mondiale davanti a Stati Uniti e Francia e che è, ovviamente, già qualificata a Parigi 2024 come tutti gli altri team della scherma azzurra. (agc)

Super Final di Coppa del Mondo, trampolino: Chiara Pellacani chiude al secondo posto
- TUFFI
Secondo podio per Chiara Pellacani nella Super Final della Coppa del Mondo di tuffi.
Terza assieme ad Elena Bertocchi nel trampolino 3 m sincro, all’Aoti Aquatics Center di Xi’an, in Cina, l’azzurra (foto ANSA) chiude al secondo posto la gara individuale della stessa specialità.
A trionfare è la padrona di casa Yiwen Chen, irraggiungibile con i suoi 376.05 punti. Dietro di lei la ventunenne romana (301.95). Completa il podio, terza con lo score di 291.15, l’australiana Maddison Keeney. Undicesima posizione (259.35) per l’altra italiana in gara, Elena Bertocchi.
Per quanto riguarda la competizione maschile, Giovanni Tocci termina settimo e Lorenzo Marsaglia decimo. (agc)

Primo podio in Coppa del Mondo per Chiara Barzasi: azzurra terza alla trave a Doha
- GINNASTICA ARTISTICA
C’è Chiara Barzasi sul podio della trave nella tappa della Coppa del Mondo di ginnastica artistica di scena a Doha.
L’azzurra (foto Simone Ferraro/FGI) firma il quarto punteggio nelle qualificazioni, 12.900, si ripete in finale con lo stesso score e chiude la gara al terzo posto.
Meglio di lei l’ucraina Anna Lashchevska, che trionfa con 13.533 punti, e l’algerina Kaylia Nemour, seconda con il punteggio di 13.400.
Classe 2007, per Chiara Barzasi si tratta del primo podio in carriera in Coppa del Mondo. (agc)

Lunedì 22 aprile riunioni di Giunta e Consiglio Nazionale
- CONI
La 1149ª riunione della Giunta Nazionale del CONI si terrà lunedì 22 aprile 2024 a Roma, presso il Foro Italico, con inizio alle ore 11.00.
Questo l'ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Presidente
2) 302° Consiglio Nazionale
3) Attività Olimpica e Alto Livello
4) Affari Amministrativi
5) Varie e proposte dei membri della Giunta Nazionale
Il 302° Consiglio Nazionale del CONI, si riunirà nella stessa giornata di lunedì, a Roma, presso il Foro Italico, con inizio alle ore 12.00.
Questo l'ordine del giorno:
1) Approvazione Verbale riunione del 16 febbraio 2024
2) Comunicazioni del Presidente
3) Attività F.N.S. – D.S.A. – E.P.S.
4) Affari Amministrativi- Bilancio
5) Varie

Last Chance Regatta: azzurri a Hyères per qualificare le ultime due imbarcazioni ai Giochi Olimpici
- VELA
Ultima occasione per la Nazionale di vela di fare l’en plein e portare tutte le imbarcazioni ai Giochi Olimpici.
Da sabato 20 a sabato 27 aprile le acque di Hyères, in Francia, ospitano la Last Chance Regatta.
In gara nel 470 misto due equipaggi azzurri: quello composto da Giacomo Ferrari e Alessandra Dubbini (foto World Sailing) e quello di Elena Berta e Bruno Festo. In palio 4 posti nazione per Parigi 2024, le cui sfide di vela andranno in scena a Marsiglia.
Sarà necessario, invece, salire sul podio per conquistare un posto nazione nel 49er, l’altra classe in cui l’Italia non è ancora qualificata ai Giochi. Ci proveranno la coppia formata da Uberto Crivelli Visconti e Giulio Calabrò e quella di Simone Ferrarese e Leonardo Chistè.
Inoltre, per proseguire al meglio il percorso di avvicinamento all’evento a cinque cerchi, nella gara di ILCA 6 riservata alle atlete già qualificate a Parigi 2024 ci sarà Chiara Benini Floriani così come Lorenzo Brando Chiavarini nell’ILCA 7.

Super Final di Coppa del Mondo: Pellacani e Bertocchi sul podio nel trampolino sincro a Xi'an
- TUFFI
La Nazionale di tuffi bagna con un podio il proprio debutto nella Super Final di Coppa del Mondo.
All’Aoti Aquatics Center di Xi’an (Cina), infatti, Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi hanno conquistato il terzo posto nel trampolino sincro dai 3 metri.
La coppia azzurra (foto Andrea Staccioli/DBM), bronzo nell’estate del 2023 ai Mondiali giapponesi di Fukuoka, ha concluso la propria prova con un punteggio complessivo di 268.92, piazzandosi alle spalle delle australiane Anabelle Smith e Maddison Keeney (284.67) e delle statunitensi Kassidy Cook e Sarah Bacon (284.10).
Nella gara maschile, invece, lo score totale di 391.65 è valso il quarto posto per Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia, tandem d'argento a Doha (Qatar) negli ultimi Mondiali.
I tre gradini del podio se li sono spartiti i cinesi Zongyuan Wang e Daoyi Long (474.75), i messicani Juan Manuel Celaya Hernandez e Osmar Olvera Ibarra (420.81) e i britannici Jack Laugher e Anthony Harding (403.89). (agc)

Atletica: l'ostacolista azzurra Ayomide Folorunso allo Stadio dei Marmi per una giornata di test
- IMSS CONI
Prosegue il percorso di test programmati con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI in avvicinamento ai Giochi Olimpici Estivi di Parigi 2024 per l’ostacolista azzurra Ayomide Folorunso.
Nella giornata di venerdì 19 aprile, infatti, presso lo Stadio dei Marmi, l’atleta si è sottoposta ad alcune valutazione funzionali, coadiuvate anche dall’allenatore Maurizio Pratizzoli.
Le prove sono state mirate a verificare i parametri ritmici, la tecnica e la distribuzione ritmica della gara dei 400 ostacoli. (agc)
Pagina 88 di 877