Seleziona la tua lingua

Image

CENTRI DI PREPARAZIONE OLIMPICA
TIRRENIA

FIGC - AIA | CAN C, a Tirrenia il raduno in vista di Playoff e Playout

images/cpo/news/FIGC_AIA_Tirrenia.jpg

"Mi sembra innanzitutto doveroso ringraziarvi, questo Raduno è come quello di inizio Stagione, perché adesso inizia un nuovo Campionato, quello dei Playoff e Playout": ha esordito così Maurizio Ciampi, Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale della Serie C, rivolto ai 120 tra arbitri ed assistenti arbitrali convocati al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia dall'1 al 3 maggio per importante appuntamento.

"La Regular Season si è conclusa con successo e il merito è vostro" ha aggiunto Ciampi, e poi ha parlato delle scelte che hanno portato alla selezione dei presenti: "Ho fortemente voluto qui anche i 'primi anni', si sta qui solo per merito, indipendentemente dagli anni di permanenza nell’Organico, e tutti voi meritate la CAN".

I lavori sul campo, nel pomeriggio, hanno visto gli arbitri impegnati con una simulazione di chiamata al monitor VAR: dopo un circuito di corsa, hanno dovuto valutare alcuni episodi selezionati e mostrati al monitor a bordo campo. "È per me un privilegio essere qui oggi" ha dichiarato il Vice Presidente Vicario dell’AIA Francesco Massini, aprendo il proprio intervento. "Vi ho osservati all’opera sul campo, mentre affrontavate con competenza e responsabilità la complessa introduzione del VAR, e non posso che esprimere il mio più sincero apprezzamento per la professionalità dimostrata. Porto il saluto del Presidente dell’AIA Antonio Zappi e dell’intero Comitato Nazionale. Siete la più alta espressione del lavoro svolto da questa Commissione. Il Presidente lo scorso raduno vi aveva spronati a studiare, impegnarvi e perfezionarvi: oggi ho visto che avete raccolto quell’invito, dimostrando serietà, dedizione e spirito di squadra.  Interpreto e condivido pienamente le parole del vostro Responsabile. A nome di tutta l’Associazione vi ringrazio per il percorso intrapreso finora. Da domani prenderà il via un nuovo campionato, e sono certo che sarà un successo. Il nostro sostegno sarà sempre rivolto ai giovani, e più in generale a tutti gli associati. Ricordate sempre che, al di sopra di ogni altra considerazione, si prosegue soltanto in virtù del merito”.

Sempre sul VAR la lezione di Gianluca Rocchi, Responsabile della CAN: "Fare l'AVAR sarà per voi una grande esperienza, anche perché sarete affiancati da VMO della CAN" ha ricordato a chi sarà impegnato nel ruolo, e ha poi specificato che "l'ideale è ricorrere a questo strumento il meno possibile, anche se stiamo allenando arbitri e VMO ad usarlo e, quando lo userete, starete facendo un servizio importante alle squadre in campo con l'aiuto della tecnologia. Ricordate che chi guida il timing è comunque l'arbitro".

Con il supporto dei Vice Responsabili del Settore Tecnico arbitrale Marcello Ambrosino e Marco Landucci, l'Organico ha poi sostenuto i quiz tecnici regolamentari. In chiusura di giornata, il componente Luca Banti insieme a Ciampi ha coinvolto i soli arbitri in una lezione di allenamento all'uso del VAR, con l'allestimento di una postazione con monitor e comandi identica a quella che avranno in uso nelle prossime gare, mentre gli assistenti arbitrali, con i componenti Cariolato e Comito, hanno lavorato in un'altra aula sul fuorigioco.

(aia-figc.it)