SAFEGUARDING: BREVI SPUNTI SUI PROFILI (PARA)PENALISTICI, di Carlo Bonzano

All’indomani della scadenza fissata per il 31 dicembre 2024 – come noto, termine concesso alle società e alle associazioni sportive per designare un Safeguarding Of-ficer, ossia un responsabile che vigili sul rispetto delle norme volte a contrastare ogni forma di abuso, violenza, discriminazione o comportamento inappropriato all’interno delle strutture sportive – il presente contributo, lungi dal poter prospettare una anali-tica e meditata ricognizione dei profili penali d’interesse, intende semplicemente offri-re qualche primo spunto per una riflessione articolata lungo una duplice direttrice: in-nanzitutto, non può fare a meno di notarsi (e apprezzarsi) la progressiva tendenza a implementare gli strumenti volti a prevenire taluni rischi, piuttosto che ostinarsi nella ricerca di una ipertrofica risposta repressiva dopata di panpenalismo...