
Seminari Scienza dello Sport
L'alta prestazione inizia dalla corretta preparazione dei giovani
| Seminari Tecnici per le Attività di Alto Livello | 
| L’ALTA PRESTAZIONE INIZIA DALLA CORRETTA PREPARAZIONE DEI GIOVANI | 
23 - 24 ottobre 2019
Questi alcuni degli argomenti trattati:
- Il calendario agonistico giovanile;
 - Il rapporto tra l’attività giovanile e le performance di alto livello assoluto;
 - Gli aspetti fisiologici dello sviluppo;
 - Le caratteristiche dell’allenamento giovanile;
 - Gli inconvenienti della specializzazione precoce;
 - Le esperienze delle Federazioni.
 
CPO “G. Onesti” Coni, Aula Magna PROGRAMMA
| Mercoledì 23 Ottobre | ||
| 
 14.00 – 14.30  | 
 Accoglienza, accredito dei partecipanti e consegna del materiale didattico  | 
|
| 
 14.30 – 15.00  | 
 Introduzione ai temi del seminario  | 
 Giampiero Pastore  | 
| 
 15.00 – 16.15  | 
 Che cosa è il talento. Riconoscerlo e portarlo all’alto livello.  | 
 Julio Velasco  | 
| 
 16.15 – 16.30  | 
 Pausa caffè  | 
|
| 
 
 
 
 16.30 – 18.30  | 
 Gestire, valorizzare e supportare i settori giovanili. Tavola rotonda con la partecipazione di: Cesare Butini Marco Mencarelli Paolo Girella Paolo Nicolato Massimo Carca  | 
 
 
 Moderatore: Alessandro Donati  | 
| 
 
 18.30 – 19.15  | 
 Transizione da junior a senior di alto livello. Analisi prospettica e retrospettiva dei risultati.  | 
 Carlo Mornati  | 
| 
 19.15 – 19.30  | 
 Discussione e chiusura dei lavori della giornata  | 
 Alessandro Donati  | 
| 
 Giovedì 24 Ottobre  | 
||
| 
 
 
 
 9.00 – 11.15  | 
 L’impatto dei nuovi stili di vita giovanili sulla pratica dello sport di vertice. Tavola rotonda con la partecipazione di: Giuseppe Vercelli Francesca Vitali Cesare Pisoni Enrico Casella  | 
 
 
 Moderatore: Antonio La Torre  | 
| 
 11.15 – 11.45  | 
 Pausa caffè  | 
|
| 
 
 
 
 11:45 – 12:45  | 
 Il percorso da junior ai massimi livelli internazionali. Il passaggio da atleta a tecnico 
 Tavola rotonda con la partecipazione di: Alessandra Sensini Valter Molea Valentina Turisini  | 
 
 
 Moderatore: Giampiero Pastore  | 
| 
 12.45 – 13.00  | 
 Discussione e chiusura dei lavori del Seminario  | 
 Alessandro Donati  | 
Relatori, Tecnici ed Esperti partecipanti ai lavori
| 
 Carlo Mornati  | 
 Segretario Generale CONI  | 
| 
 Giampiero Pastore  | 
 Responsabile Scienza dello Sport  | 
| 
 Julio Velasco  | 
 Direttore Tecnico Settore Giovanile maschile - FIPAV  | 
| 
 Alessandro Donati  | 
 Coordinatore Metodologia dell’allenamento, Scienza dello Sport  | 
| 
 Cesare Butini  | 
 Direttore tecnico Nazionale Nuoto - FIN  | 
| 
 Marco Mencarelli  | 
 Allenatore Nazionale Pre Jr / U18 Femminile - FIPAV  | 
| 
 Paolo Girella  | 
 Coordinatore attività U16 - FIT  | 
| 
 Paolo Nicolato  | 
 Allenatore Nazionale U21 maschile - FIGC  | 
| 
 Massimo Carca  | 
 Direttore Tecnico giovanile Sci Alpino - FISI  | 
| 
 Antonio La Torre  | 
 Direttore Tecnico Nazionale - FIDAL  | 
| 
 
 Giuseppe Vercelli  | 
 Psicologo; docente di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana; consulente CONI, FISI, FICK, FITARCO, FASI, FIPAV, Responsabile Area Psicologica Juventus FC  | 
| 
 Francesca Vitali  | 
 Psicologa dello sport, PhD in Metodologia della ricerca in psicologia  | 
| 
 Cesare Pisoni  | 
 Direttore Sportivo Snowboard - FISI  | 
| 
 Enrico Casella  | 
 Direttore Tecnico Nazionale Femminile e Responsabile delle Squadre Nazionali Femminili - FGI  | 
| 
 Alessandra Sensini  | 
 Vicepresidente CONI, Direttore Tecnico giovanile - FIV  | 
| 
 Valter Molea  | 
 Responsabile Settore Junior Maschile - FIC  | 
| 
 Valentina Turisini  | 
 Direttore Tecnico Squadre Nazionali - UITS  | 
Largo Piero Gabrielli, 1 : 00197 Roma
