-
Descrizione:
Valerio Luchini ha conquistato la medaglia d’oro nello skeet battendo in finale lo svedese Stefan Nilsson

L'Istituto di Scienza e Medicina dello Sport del CONI è stato intitolato oggi al prof. Antonio Venerando tra i fondatori del centro nel 1963.<br> Foto Mezzelani-GMT

Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci nell’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa ha ricordato l’opera del prof. Venerando.<br> Foto Mezzelani-GMT

Il Segretario Generale del CONI Raffaele Pagnozzi ha ricordato il determinante apporto dell’Istituto fornito agli atleti in vista dei Giochi Olimpici.<br> Foto Mezzelani-GMT

E’ intervenuto il responsabile dell’Istituto Maurizio Casasco, Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana, che ha ricordato lo stretto rapporto stabilito con le federazioni sportive.<br> Foto Mezzelani-GMT

Hanno assistito alla cerimonia i due figli del prof. Venerando: Giampiero e Laura.<br> Foto Mezzelani-GMT

Numerosi Presidenti federali e membri della Giunta Nazionale, oltre ai rappresentanti dei corpi sportivi militari, hanno preso parte all’inaugurazione.<br> Foto Mezzelani-GMT

Valentina Vezzali e Margherita Ganbassi hanno scoperto la targa insieme a Giampiero e Laura Venerando<br> Foto Mezzelani-GMT

Il prof Giorgio Santilli e il prof. Antonio Dal Monte, tra i primi collaboratori dell’Istituto, tra loro Giampiero e Laura Venerando, a seguire il responsabile dell’Istituto Maurizio Casasco, il Segretario Generale Raffaele Pagnozzi, il Presidente Giovanni Petrucci, l’olimpionica Valentina Vezzali e Margherita Ganbassi, medaglia di bronzo a Pechino 2008.<br> Foto Mezzelani-GMT

Inaugurazione della nuova vasca di riabilitazione presso l’Istituto di Scienza e Medicina dello Sport<br> Foto Mezzelani-GMT

Il prof. Carlo Tranquilli, direttore sanitario del centro e responsabile della fisioterapia e riabilitazione, espone le caratteristiche dell’impianto<br> Foto Mezzelani-GMT

Il Presidente Petrucci si è fermato a siglare il tabellone dei partecipanti ai Giochi di Pechino 2008<br> Foto Mezzelani-GMT

Vecchi strumenti di rilevazione usati all’inizio dell’attività negli anni sessanta.<br> Foto Mezzelani-GMT

Il Presidente Petrucci visita la biblioteca dell'Istituto<br> Foto Mezzelani-GMT

Prosegue la visita del presidente Petrucci nel dipartimento di fisioterapia e riabilitazione olimpica<br> Foto Mezzelani-GMT

Il Presidente Petrucci saluta il dott. Marco Bonifazi, coordinatore scientifico del Centro ricerche della Federazione Italiana Nuoto, che ha seguito da vicino tra gli altri Federica Pellegrini neoprimatista mondiale.<br> Foto Mezzelani-GMT