Anversa 1920
VII edizione delle Olimpiadi estive
 
                    La guerra s'era conclusa da poco più di un anno quando il martoriato Belgio riuscì a riannodare la storia olimpica.
Quella di Anversa fu una edizione austera alla quale il CIO impedì la partecipazione agli atleti di Germania, Austria, Bulgaria e Ungheria: la guerra voleva i suoi strascichi.
In questa edizione per la prima volta sventolò la bandiera olimpica che de Coubertin aveva disegnato nel 1914.
E per la prima volta venne adottato il giuramento degli atleti: il primo a pronunciarlo, a nome di tutti i partecipanti, fu lo schermidore Victor Boin.
Per gli italiani questa fu la prima partecipazione sotto l'egida del CONI, che era stato costituito nel giugno 1914. Nedo Nadi compì l'incredibile impresa di vincere 5 medaglie d'oro (mentre 3 ne vinse suo fratello Aldo)!
STATISTICHE TOTALI
NAZIONI PARTECIPANTI 29
                                        ATLETI PARTECIPANTI
                                        2663 
(2586 Uomini
 77 Donne)
                                    
                                        ITALIANI PARTECIPANTI
                                        172 
(171 Uomini
 1 Donna)
                                    
MEDAGLIE AZZURRE
13
5
5

