Il Trofeo CONI, progetto nazionale di attività sportiva giovanile rivolto agli atleti “under 14” ha inaugurato la sua prima edizione invernale con la partecipazione delle 2 Federazioni Sportive Nazionali interessate – FISI e FISG – che hanno coinvolto 11 discipline sportive e 17 rappresentative regionali per un totale complessivo di oltre 800 presenze tra atleti e accompagnatori.
Il quartier generale della manifestazione ha avuto base a Pinzolo dove si sono svolte le Cerimonia di apertura e di chiusura a cui si sono aggiunte altre località trentine come sedi di gara: Pinzolo per lo sci alpino e il pattinaggio di figura, a Madonna di Campiglio si sono svolte le gare di freestyle e snowboard, Campo Carlo Magno ha ospitato il fondo mentre la Val di Rabbi il biathlon, a Pellizzano hanno gareggiato i ragazzi del salto e della combinata nordica, a Pinè è andato in scena lo short track e la velocità ghiaccio, Cembra ha ospitato il curling ed infine a Pergine si è svolto il torneo di hockey.
Ad aggiudicarsi il Trofeo CONI 2022 edizione invernale è stato il Trentino, seguito – al secondo posto – dal Piemonte e al terzo dalla Lombardia.
Nella Cerimonia di Chiusura è stato celebrato il passaggio del testimone al Comitato Regionale CONI Piemonte prossimo organizzatore del Trofeo CONI Invernale 2023.