Seleziona la tua lingua

Image

Accesa a Roma la Torcia del Festival Olimpico della Gioventù Europea, Mornati: “Grande opportunità per i ragazzi"

BAKURIANI 2025 WINTER EYOF
images/1-Primo-Piano-2024/Eyof_2025_Roma.jpg

Parte da Roma il viaggio della Torcia del Festival Olimpico della Gioventù Europea di Bakuriani 2025.

Ai Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali, è andata in scena la cerimonia di accensione della ‘Flame of Peace’, il primo passo verso la diciassettesima edizione invernale degli EYOF (European Youth Olympic Festival).

La Torcia, simbolo dei valori del Movimento Olimpico incentrati su rispetto e amicizia, sarà portata in Georgia, farà il giro del Paese e sarà utilizzata per l’accensione del braciere in programma domenica 9 febbraio, data della Cerimonia di Apertura dell’evento che terminerà poi domenica 16.

Presenti ai Mercati di Traiano il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, il Presidente dei Comitati Olimpici Europei (EOC) Spyros Capralos, il Segretario Generale Raffaele Pagnozzi e il Tesoriere Peter Mennel, la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, il Capo del Dipartimento del Ministero per lo Sport e i Giovani Flavio Siniscalchi, il ministro dello sport georgiano Shalva Gogoladze e il presidente del Comitato olimpico Leri Chabelov, oltre a diversi rappresentanti dell’EOC e del Comitato Organizzatore di Bakuriani 2025.

Siamo onorati di ospitare questa cerimonia in un luogo simbolico come i Mercati di Traiano – ha dichiarato Spyros Capralos –. Questo è un momento importante verso un evento che riunirà in Georgia i più talentuosi giovani atleti. Per loro non sarà solo la prima partecipazione a una manifestazione multisport, ma la possibilità di vivere i valori olimpici, amicizia, rispetto ed eccellenza, in una competizione di pace. Il comitato organizzatore ha fatto un grande lavoro e si è dimostrato un eccezionale partner nella preparazione degli EYOF: non ho dubbi, questo evento lascerà un grande ricordo nei giovani e rappresenterà per loro uno step fondamentale. Gli EYOF saranno una spettacolare festa dello sport e un potente simbolo di unione: il countdown è cominciato, auguro il meglio agli atleti”.

Mornati Eyof 2025

E’ un grande onore accogliervi a Roma, questa cerimonia è diventata una tradizione – ha dichiarato Carlo Mornati –. Oggi accendiamo la Fiamma della Pace, vogliamo celebrare il futuro dello sport e i valori che ci uniscono: amicizia, rispetto ed eccellenza. Questa manifestazione è una grande opportunità per permettere ai giovani di tutta Europa di stare insieme e andare al di là dei confini. La Fiamma rappresenta l’ambizione, l’aspirazione e i sogni degli atleti: è un grande onore e siamo orgogliosi di poter giocare un ruolo nel viaggio verso Bakuriani. In nome del CONI auguro il meglio a tutti i partecipanti e voglio ringraziare gli amici georgiani per il grande impegno nell’organizzazione dell’evento”.

Siamo qui, nella gloriosa città di Roma, per accendere la Fiamma della Pace, segno dell’unità nei valori olimpici – ha aggiunto Leri Chabelov, presidente del Comitato olimpico georgiano –. Ringrazio gli amici italiani per questa fantastica cerimonia e auguro il meglio per l’organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 di Milano Cortina”.

"Esprimo la mia gratitudine alla città di Roma per la calorosa ospitalità e i Comitati Olimpici Europei per l’opportunità di ospitare questo evento – ha spiegato Shalva Gogoladze, ministro dello sport georgiano –. È un grande onore, un privilegio ma anche una responsabilità. Il nostro Governo è totalmente impegnato per assicurare la migliore organizzazione possibile”.

Gli EYOF, la cui ultima edizione invernale (2023) è stata ospitata dal Friuli-Venezia Giulia, sono la più grande manifestazione giovanile multisport d’Europa. Lanciato per la prima volta a Bruxelles nell’estate del 1991, due anni dopo il Festival Olimpico della Gioventù Europea fu esteso agli sport invernali e fu Aosta la sede della prima edizione su neve e ghiaccio.

L’evento, riservato agli atleti dai 14 ai 18 anni, comprenderà anche il programma European Youth Olympic Ambassador, con attività culturali interattive legate ai valori olimpici volte a fornire un'esperienza indimenticabile anche al di là delle gare. (agc)

Archivio News