Individualizzazione dell’allenamento: online il nuovo video del progetto Performance ITALIA realizzato con l'Area Performance Club Italia FIGC

È disponibile sul sito del Settore Tecnico della FIGC, nella sezione ‘Aula multimediale’, un nuovo video di ‘Performance ITALIA, il progetto realizzato dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI e dall’Area Performance del Club Italia della FIGC.
L’iniziativa è rivolta principalmente agli staff tecnici delle prime squadre e dei settori giovanili e prevede una serie di video didattici su temi chiave dell’allenamento. Utilizzando l’acronimo ITALIA vengono realizzati video formativi su argomenti come: Integrazione, Tecnica, Aerobico, Letteratura, Individualizzazione e Alimentazione, rappresentando un approccio metodologico innovativo e interdisciplinare.
L’obiettivo è fornire strumenti concreti per migliorare la prestazione e, allo stesso tempo, ridurre l’incidenza degli infortuni.
Dopo la realizzazione di quattro episodi dedicati alla “Tecnica dei movimenti specifici del calciatore”, seguiti dall’episodio su “L’allenamento della resistenza nel calcio”, il percorso prosegue con la pubblicazione di un nuovo episodio dedicato a “Individualizzazione dell’allenamento”.
L’allenamento individualizzato permette di modulare carichi e metodologie in funzione delle caratteristiche di ogni calciatore. Tali caratteristiche dipendono dal ruolo, dall’età, dal sesso, dagli infortuni pregressi e da numerosi altri fattori. Un approccio personalizzato rappresenta quindi un aspetto decisivo per migliorare la performance e ridurre il rischio di infortuni.
I due gruppi di lavoro sono stati coordinati da Valter Di Salvo (responsabile dell’Area Performance del Club Italia) e da Andrea Cardone (metodologia dell’allenamento dell’IMSS del CONI).