Presidente: Stefano Mei
Segretario: Alessandro Londi
Indirizzo:Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia
TEL:06 33484703
Url:www.fidal.it
Email:segreteria@fidal.it
La storia della Fidal
Costituzione:
Dopo la diffusione del podismo, divenuto molto popolare in Italia negli ultimi decenni del secolo scorso, la prima struttura ad organizzare autonomamente l'attività atletica fu l'Unione Podistica Torinese (UPT). L'Unione venne costituita a Torino il 4 agosto 1897 sotto la presidenza di Gustavo Verona. Il 1° aprile 1899, presidente Mario Luigi Mina, la UPT divenne Unione Podistica Italiana (UPI), sostituita il 21 ottobre 1906, su iniziativa de "La Gazzetta dello Sport", dalla Federazione Podistica Italiana (FPI) che quello stesso anno fece disputare i primi campionati nazionali allargati alle specialità tecniche (fino a quel momento gestite dalla Federginnastica).
Nel Congresso di Milano, l'8 ottobre 1909, la FPI assunse il nome di Federazione Italiana Sports Atletici (FISA), il cui primo atto fu quello di rendere nota la tabella dei primati italiani. Nel Congresso tenuto il 21 dicembre 1924, alcune società, principalmente liguri e piemontesi, si distaccarono dalla FISA per costituire l'Unione Italiana Sports Atletici (UISA). La Federazione riacquistò la sua unità il 27 maggio 1925, assumendo infine - nel Congresso di Firenze del 12 dicembre 1926 - la denominazione di Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).
Il 19 marzo 1927 il PNF nominò l'on. Leandro Arpinati presidente sia della FIDAL che della Federcalcio. L'attività femminile agli inizi fu organizzata dalla Federazione Italiana Atletica Femminile (FIAF), costituita a Milano nel 1923: la FIAF, in base alla "Carta dello Sport", il 1° gennaio 1929 venne assorbita dalla FIDAL. Federazione elencata nella Legge 16.2.1942, n. 426.
Denominazione:
All'origine, nel 1906, Federazione Podistica Italiana (FPI); dal 1909 al 1926 Federazione Italiana Sports Atletici (FISA); dal 1926 l'attuale Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).
Sedi federali:
1898-1906 Torino; 1906-1911 Roma; 1912-1922 Milano; 1923-1925 Venezia; 1925-1929 Bologna; dal 1929 Roma.
Primo campionato nazionale:
1906 (uomini), 1927 (donne).
Prima presenza ai Giochi Olimpici:
1900.
Presidenti
UNIONE PODISTICA ITALIANA
1898 Gustavo Verona
1898-1905 Mario Luigi Mina
FEDERAZIONE PODISTICA ITALIANA
1906-1907 On. Romeo Gallenga Stuart
FEDERAZIONE ITALIANA SPORTS ATLETICI
1907 - 1911 On. Attilio Brunialti (dimissionario)
1911 - 1912 Sen. Romeo Gallenga Stuart
1912 - 1922 Edgardo Longoni
1922 - 1923 Giuseppe Fusinato (dimissionario)
1923 - 1925 Pietro Belloni
1925 Antonio Revedin (Commissario)
1925 - 1926 Alberto Buriani
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA
1926 - 1927 Alberto Buriani
1927 - 1929 On. Leandro Arpinati
1929 - 1930 On. Augusto Turati
1930 - 1943 Marchese On. Luigi Ridolfi
1943 Gaetano Simoni (Commissario Centro Sud)
1944 Gaetano Simoni (Reggente CONI)
1944 Virgilio Tommasi (Commissario Nord)
1945 Angelo Vigani (Reggente CONI-Alta Italia)
1946 - 1957 Bruno Zauli
1957 - 1958 Marchese Luigi Ridolfi (deceduto in carica)
1958 - 1959 Gen. Gaetano Simoni (V.P. Reggente)
1959 - 1960 Gen. Gaetano Simoni
1961 - 1969 Giosuè Poli (deceduto in carica)
1969 Vittorio Brunori (V.P. Reggente)
1969 - 1989 Primo Nebiolo (dimissionario)
1989 - Adriano Rossi (V.P. Reggente)
1989 - 1994 Gianni Gola (dimissionario)
1994 - 2004 Gianni Gola
2004 - 2012 Franco Arese
2012 - 2021 Alfio Giomi
2021 - Stefano Mei
Segretari
UNIONE PODISTICA ITALIANA
1898 Giulio Costamagna
1898-1905 Giuseppe Maccagno
FEDERAZIONE PODISTICA ITALIANA
1906 Ottavio Fogliarino (Reggente)
1906-1907 Arturo Balestrieri
FEDERAZIONE ITALIANA SPORTS ATLETICI
1907 - 1908 Arturo Balestrieri
1908 - 1912 Tito Masini
1912 - 1913 Antonio Toma
1913 - 1919 Antonio Vaghi
1919 - Angelo Bagnato
1919 - 1920 Laerte Orlandini
1920 - 1922 Pietro Locatelli
1922 Giovanni Mariani
1922 - 1925 Lamberto Heinz
1925 - 1926 Mario Negroni
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA
1926 - 1929 Mario Negroni
1929 - 1930 Carlo Butti (dimissionario)
1931 - 1938 Puccio Pucci
1939 - 1942 Mario Saini
1942 - 1943 Bruno Urbani (Reggente)
1943 Ottaviano Massimi (Reggente Centro Italia)
1944 Bruno Urbani (Reggente Nord)
1944 Bruno Zauli (facente funzioni)
1946 - 1957 Giovanni Guabello
1958 - 1969 Ottaviano Massimi
1969 - 1988 Luciano Barra (dimissionario)
1988 - 1990 Gianfranco Carabelli (dimissionario)
1990 - 1991 Salvatore Morale
1991 - 1993 Vincenzo Romano (Reggente)
1994 - 1997 Massimo Di Marzio
1997 - 1999 Massimo Ceccotti
1999 - Renato Di Rocco
1999 - 2001 Roberto Fabbricini (interim)
2001 - 2004 Gianni Sorti
2005 - 2008 Gianfranco Carabelli
2009 - 2013 Renato Montabone
2013 - 2013 Paolo Giacomo Bellino
2014 - 2021 Fabio Pagliara
2021 - Alessandro Londi