
Presidente: Cordiano Dagnoni
Segretario: Gavino Marcello Tolu
Indirizzo:Stadio Olimpico - Curva Nord, 00135 Roma RM, Italia
TEL:06 87975806-7-8
La storia della FCI
Costituzione:
La prima corsa di velocipedi in Italia si svolse a Padova il 25 luglio 1869. Le prime biciclette intese in senso moderno fecero la loro comparsa a partire dal 1890 e dal 1893 cominciarono a disputarsi regolari corse su pista. Ma la popolarità del nuovo mezzo crebbe in particolare con il diffondersi delle attività turistiche. La struttura, nata da questo movimento di interesse, l'Unione Velocipedistica Italiana (UVI), venne fondata a Pavia il 6 dicembre 1885. 
 Entrata subito in contrasto con il Touring Club d'Italia (TCI), costituito nel 1894 proprio per propagandare l'attività cicloturistica, l'Unione decise sin dal Congresso di Verona del 1896 di dedicarsi principalmente all'attività agonistica. Nel 1890 l'UVI fu tra le promotrici della fondazione dell'Union Cycliste Internationale, la Federazione internazionale che ebbe la sua prima sede ad Alessandria. Le prime affermazioni di un certo rilievo le ottenne Francesco Verri ai Giochi del Decennale del 1906, mentre la gara italiana più importante, il Giro d'Italia, si disputò per la prima volta nel 1909 e venne vinta da Luigi Ganna. Federazione elencata nella Legge 16.2.1942, n. 426. 
Denominazione:
Unione Velocipedistica Italiana (UVI) fino al 1964 quando assunse la dizione di Federazione Ciclistica Italiana (FCI). 
Sedi federali:
1885 Como; 1886 Torino; 1898 Genova, poi Alessandria e Milano; dal 1929 Roma. 
Primi campionati nazionali:
1892 (pista), 1907 (strada). 
Prima presenza ai Giochi Olimpici:
1900. 
Presidenti
1885 - 1886 Ernesto Nessi 
 1886 - 1897 Conte Agostino Biglione diViarigi 
 1897 - 1898 Arturo Cortesi 
 1898 - 1912 Carlo Cavanenghi 
 1912 - 1915 Pietro Robutti 
 1915 - 1927 Geo Davidson 
 1927 - 1929 On. Ernesto Torrusio
1929 - 1930 Augusto Turati
 1930 - 1933 Alberto Garelli 
 1933 - 1936 Federico Momo 
 1937 - 1940 Franco Antonelli 
 1940 - 1943 Adriano Rodoni 
 1944 - 1945 Giuseppe Micci (Reggente CONI) 
 1944 - 1945 Adriano Rodoni (Reggente CONI-Alta Italia) 
 1945 On. Pietro Baldassarre (Reggente CONI) 
 1945 - 1946 On. Pietro Baldassarre 
 1945 - 1946 Luigi Bertolino 
 1945 - 1946 Adriano Rodoni 
 1946 Enrico Vignolini (Commissario) 
 1946 - 1955 Adriano Rodoni 
 1955 - 1956 Angelo Farina 
 1957 - 1981 Adriano Rodoni 
 1981 - 1995 Agostino Omini 
 1995 - 1997 Raffaele Carlesso 
 1997 - 2005 Gian Carlo Ceruti 
 2005 - 2021 Renato Di Rocco
2021 - Cordiano Dagnoni
Segretari
1885 - 1886 Edoardo Coopmans de Yoldi
1886 - 1897 Gustavo Brignone
1897 - 1905 Mario Bruzzone 
 1905 - 1915 Ernesto Bobbio 
 1915 Luigi Scala 
 1915 - 1927 Carlo Missaglia 
 1927 - 1928 Alfredo Bersani 
 1929 - 1934 Vittorio Spositi 
 1934 - 1942 Mario Ferretti 
 1942 - 1945 Rodolfo Magnani 
 1945 - 1949 Giuseppe Stinchelli 
 1950 - 1969 Rodolfo Magnani 
 1970 - 1981 Giuliano Pacciarelli 
 1982 - 1983 Gaston Fortin 
 1983 - 1997 Renato Di Rocco 
 1997 - 2001 Marcello Standoli 
 2001 - 2005 Alessandro Pica 
 2005 - 2019 Maria Cristina Gabriotti
2020 - 2021 Paolo Pavoni
2021 - Gavino Marcello Tolu