CUSI
Federazione Italiana dello Sport Universitario

Presidente: Antonio Dima

Segretario: Pompeo Leone

Indirizzo:Via Angelo Brofferio, 7 , Roma

TEL:06.3722206

Fax:06.3724479

Url:www.cusi.it

Email:

La storia della FEDERCUSI

 

Costituzione:

Il Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) nasce nel 1946 sulle ceneri dei disciolti GUF, Gruppi Universitari Fascisti, che durante il fascismo si sono occupati dello sport universitario. Uno dei primi atti del nuovo ente è l’organizzazione dei Campionati Nazionali Universitari (CNU) a Bologna, torneo che da quel momento diventa appuntamento fisso e si svolge ancora oggi. Nel 1946 viene allestita anche la rappresentativa azzurra che partecipa ai primi Giochi Mondiali Universitari del dopoguerra, a Parigi.

Nel 1948 Italia, Germania, Lussemburgo e Svizzera fondano l’associazione mondiale dello sport universitario, la FISU: Féderation Internationale du Sport Universitaire. L’anno successivo, a Merano, su iniziativa italiana si tiene la prima Settimana Internazionale dello Sport Universitario alla quale partecipano una ventina di delegazioni da altrettanti Paesi.  

Il 1953 è una tappa fondamentale per il CUSI. In quell’anno, infatti, il Centro Universitario Sportivo Italiano viene riconosciuto dal CONI e questo gli permette di partecipare alla terza Settimana Internazionale dello Sport Universitario, a Dortmund. Sei anni dopo ed è ancora il CUSI a organizzare, a Torino, la prima Universiade estiva, manifestazione che per la prima volta vede gareggiare in un unico luogo gli atleti universitari provenienti da Paesi sia del blocco occidentale sia di quello sovietico. Vi partecipano 1.500 atleti in rappresentanza di 54 nazioni. L’evento ha un grande successo e, un anno dopo, il CIO assegna al CUSI la Coppa Olimpica ‘Pierre de Coubertin’ per i servizi resi alla causa dello sport universitario. Da allora gli atleti universitari italiani hanno preso parte tramite il CUSI a tutte le Universiadi, sia invernali sia estive.

Oggi il Centro continua a fornire a tutti gli studenti universitari italiani l'opportunità di praticare attività sportiva. In ogni nuova sede è nato un CUS (Centro Universitario Sportivo) che, dove possibile, ha dotato l’Università di nuovi impianti sportivi.

Il 19 luglio 2022  il CONI ha approvato la trasformazione del CUSI da Disciplina Sportina Nazionale a Federazione Sportiva Nazionale, sancendo così ufficialmente la nascita della Federazione Nazionale dello Sport Universitario (FederCUSI). 

 


Denominazione:

All’origine, nel 1946, Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI). Dal 2022 Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI).

 


Sedi federali:

Roma, Via Angelo Brofferio, 7. 


Primo campionato nazionale:

1947.


Presidenti

 

CUSI

1946 Antonio Lo Giudice

1946 – 1949 Renzo Nostini

1949 – 1957 Alberto Pettinella

1957 – 1995 Ignazio Lojacono

1995 – 2014 Leonardo Coiana

2014 – 2019 Lorenzo Lentini

2019 – 2022 Antonio Dima


FEDERCUSI

2022 – Antonio Dima


Segretari

 

CUSI

1946 – 1947 Emilio Izzo

1947 – 1955 Pio Romani

1955 – 1961 Sergio Baroni

1962 – 1969 Enzo Vittorioso

1970 – 1997 Sergio Dottori

1997 – 2019 Antonio Dima

2019 – 2022 Pompeo Leone

 

FEDERCUSI

2022 – Pompeo Leone

Federazioni Sportive Nazionali