Addio al professor Mario Sanino. Vice Presidente della Commissione di Garanzia, fu tra i fondatori del diritto sportivo italiano
Il mondo dello sport piange la scomparsa del professor Mario Sanino, Vice Presidente della Commissione di Garanzia degli organi di giustizia, di controllo e tutela dell’etica sportiva presso il CONI.
Nato a Roma il 3 maggio 1938 e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza”, ha insegnato “Istituzioni di Diritto Pubblico” nella Facoltà di Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Venezia “Ca’ Foscari” e poi nella Facoltà di Economia dell’Università di Bologna e “Ordinamento Professionale e Deontologia” presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS - Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli di Roma.
Docente di "Giustizia Amministrativa" presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, dal 1988 al 1993 è stato componente del Consiglio Nazionale Forense ove ha ricoperto la carica di Consigliere Segretario.
Ma ricchissimo è stato il suo contributo al mondo dello sport, distinguendosi per essere stato uno dei fondatori – se non il fondatore - del diritto sportivo in Italia.
In ambito CONI è stato componente dell’Alta Corte di Giustizia Sportiva dal 1° gennaio 2014 fino all’entrata in vigore del nuovo sistema di Giustizia Sportiva, per poi svolgere per lungo tempo il ruolo di Presidente della Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, prima di diventare Vice Presidente della Commissione di Garanzia degli organi di giustizia, di controllo e tutela dell’etica sportiva presso il CONI.
Stella di bronzo al merito sportivo 2009 e Stella d’argento nel 2017 (foto Mezzelani GMT), in carriera ha ricoperto inoltre numerosi ed importanti incarichi anche in ambito federale: tra gli altri, è stato componente della Corte Federale di Appello della Federazione Italiana Giuoco Calcio e Presidente della Terza Sezione giudicante della stessa Corte, Presidente della Commissione Tecnica di Controllo delle Società Professionistiche della Federazione Italiana Pallacanestro e Presidente e Componente della Commissione Disciplinare Nazionale della FIP.
Profondamente addolorato, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, interpretando i sentimenti dell'intero movimento, esprime il cordoglio dello sport italiano alla famiglia del professore, decano del diritto sportivo. (agc)