Al via gli Europei sul canale olimpico di Vaires-sur-Marne: pronti 13 azzurri tra kayak e canadese

Sarà l’Olympic Nautical Stadium of Île-de-France di Vaires-sur-Marne a fare da cornice all’edizione 2025 dei Campionati Europei di canoa slalom, il primo vero banco di prova del nuovo quadriennio a cinque cerchi che avrà il proprio culmine nell’estate del 2028 con i Giochi di Los Angeles. L’appuntamento è in programma tra giovedì 15 e domenica 18 maggio e si svolgerà nel campo di regata che, solamente nove mesi fa, ha ospitato le competizioni dell’Olimpiade di Parigi 2024, tra cui quella che ha visto Giovanni De Gennaro regalare all’Italia un oro da leggenda nel K1.
Sarà proprio il fenomeno di Roncadelle (Brescia), che è anche il campione europeo in carica, la stella di questa spedizione tricolore, che può annoverare al suo interno un totale di 13 azzurri (sette uomini e sei donne). Nel kayak maschile, oltre al suddetto De Gennaro (foto FICK), spazio al vice-campione iridato del 2021 Marcello Beda, Xabier Ferrazzi e Michele Giuseppe Pistoni mentre Stefanie Horn, messasi al collo l'oro continentale nel 2022, Lucia Gabriella Pistoni e Chiara Sabattini andranno alla caccia di una medaglia nel settore femminile. Riflettori puntati anche sugli specialisti della canadese: Raffaello Ivaldi, che nell’ottobre del 2023 (proprio su questo stesso tracciato) trionfò nell'atto finale di Coppa del Mondo, Martino Barzon ed il bronzo mondiale di due anni fa Paolo Ceccon al maschile ed Elena Borghi, Marta Bertoncelli ed Elena Micozzi al femminile. Tra gli uomini gli stessi De Gennaro e Ferrazzi prenderanno parte pure alla gara di kayak cross, la specialità introdotta nel passato quadriennio e che ha debuttato ai Giochi l'estate scorsa nella capitale francese, così come Horn e Sabattini tra le donne.
Nella giornata inaugurale si assegneranno i titoli delle competizioni a squadre (non olimpiche) mentre in quelle successive si stabilirà la composizione dei sei podi individuali (tre maschili ed altrettanti femminili) ovvero quelli di K1, C1 e kayak cross. Di seguito il programma con gli orari nel dettaglio. (agc)
EUROPEI DI VAIRES-SUR-MARNE: IL PROGRAMMA
Giovedì 15 maggio
13.30 - K1 a squadre donne (non olimpico)
14.02 - K1 a squadre uomini (non olimpico)
14.51 - C1 a squadre donne (non olimpico)
15.19 - C1 a squadre uomini (non olimpico)
Venerdì 16 maggio
09.30 - Batterie K1 donne
10.20 - Batterie K1 uomini
11.30 - Batterie C1 donne
12.15 - Batterie C1 uomini
Sabato 17 maggio
09.00 - Semifinale K1 donne
10.10 - Semifinale K1 uomini
11.30 - Finale K1 donne
12.10 - Finale K1 uomini
14.15 - Semifinale C1 donne
15.20 - Semifinale C1 uomini
16.45 - Finale C1 donne
17.20 - Finale C1 uomini
Domenica 18 maggio
10.00 - Time trials kayak cross donne
10.45 - Time trials kayak cross uomini
13.00 - Batterie kayak cross donne
13.40 - Batterie kayak cross uomini
14.25 - Quarti di finale kayak cross donne
14.44 - Quarti di finale kayak cross uomini
15.05 - Semifinali kayak cross donne
15.17 - Semifinali kayak cross uomini
15.30 - Finale kayak cross donne
15.39 - Finale kayak cross uomini