Al via i Mondiali nelle Filippine: scelti i 14 azzurri in vista dell'esordio nella pool di Quezon City

Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha presentato ufficialmente la lista definitiva dei 14 azzurri che prenderanno parte alla 21ª edizione dei Campionati Mondiali di pallavolo maschile, in programma da venerdì 12 fino a domenica 28 settembre nelle Filippine. Si tratta del capitano Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli (palleggiatori), Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo e Roberto Russo (centrali), Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro e Francesco Sani (schiacciatori), Kamil Rychlicki (foto Volleyball World) e Yuri Romanò (opposti), Fabio Balaso e Domenico Pace (liberi).
La fase a gironi si giocherà dal 12 a giovedì 18 settembre nei due distretti della capitale Manila: Pasay City e Quezon City. La nostra Nazionale, reduce dallo storico secondo posto nella Volleyball Nations League nonché campionessa in carica in virtù del successo conquistato l’11 settembre di tre anni fa a Katowice (Polonia), è stata inserita all’interno della pool F, i cui incontri andranno in scena presso la Smart Arena Coliseum di Quezon City. Giannelli e compagni esordiranno domenica 14 settembre contro l’Algeria, per poi affrontare il Belgio (martedì 16 settembre) ed infine l’Ucraina (giovedì 18 settembre). Gli azzurri giocheranno in tutti e tre i casi alle ore 15.30 italiane.
Nella prima fase le 32 formazioni al via, suddivise in otto gironi da quattro squadre ciascuno, si affronteranno con la formula del round robin, al termine della quale le prime due classificate di ogni gruppo accederanno agli ottavi di finale, per poi proseguire con i quarti di finale, le semifinali e le finali. La fase a pool, come anticipato, si giocherà dal 12 al 18 settembre nei due distretti di Manila: Pasay City e Quezon City. La fase a eliminazione diretta, invece, si disputerà esclusivamente nella SM Mall of Asia Arena di Pasay City a partire da sabato 20 dopo il giorno di riposo previsto per i team qualificati. Gli ottavi di finale sono stati programmati dal 20 a martedì 23 con due match al giorno; mercoledì 24 e giovedì 25 si giocheranno i quarti di finale (ancora due partite al giorno). Venerdì 26 sarà l’ultimo rest day prima delle semifinali e delle finali programmate rispettivamente per sabato 27 e domenica 28. Di seguito le pool della prima fase, il calendario degli azzurri e quello della fase finale nel dettaglio. (agc)
LE POOL DELLA PRIMA FASE
Pool A: Filippine, Iran, Egitto e Tunisia (Pasay City)
Pool B: Polonia, Paesi Bassi, Qatar e Romania (Quezon City)
Pool C: Francia, Argentina, Finlandia e Corea del Sud (Quezon City)
Pool D: Stati Uniti, Cuba, Portogallo e Colombia (Pasay City)
Pool E: Slovenia, Germania, Bulgaria e Cile (Pasay City)
Pool F: Italia, Ucraina, Belgio ed Algeria (Quezon City)
Pool G: Giappone, Canada, Turchia e Libia (Quezon City)
Pool H: Brasile, Serbia, Repubblica Ceca e Cina (Pasay City)
QUEZON CITY: IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI
*orari italiani
Domenica 14 settembre: Italia-Algeria (ore 15.30)
Martedì 16 settembre: Italia-Belgio (ore 15.30)
Giovedì 18 settembre: Italia-Ucraina (ore 15.30)
PASAY CITY: IL CALENDARIO DELLA FASE FINALE
*orari italiani
Sabato 20 settembre (ottavi di finale)
09.30/14.00: B1-G2
09.30/14.00: G1-B2
Domenica 21 settembre (ottavi di finale)
09.30/14.00: C1-F2
09.30/14.00: F1-C2
Lunedì 22 settembre (ottavi di finale)
09.30/14.00: D1-E2
09.30/14.00: E1-D2
Martedì 23 settembre (ottavi di finale)
09.30/14.00: A1-H2
09.30/14.00: H1-A2
Mercoledì 24 settembre (quarti di finale)
09.30/14.00: QF2 (B,G)
09.30/14.00: QF3 (C,F)
Giovedì 25 settembre (quarti di finale)
09.30/14.00: (QF1 A,H)
09.30/14.00: QF4 (D,E)
Sabato 27 settembre (semifinali)
08.30/12.30: SF1 (QF1, QF4)
08.30/12.30: SF2 (QF2, QF3)
Domenica 28 settembre (finali)
08.30: finale bronzo
12.30: finale oro