Seleziona la tua lingua

Image

Comunicato della Giunta Nazionale

CONI
images/1-Primo-Piano-2025/Gruppo_Giunta_alla_Triennale.jpg

Si è tenuta questa mattina alla Triennale di Milano la 1166ª riunione della Giunta Nazionale CONI, che ha iniziato i lavori approvando il verbale della precedente riunione del 9 settembre.

In apertura il Presidente Buonfiglio ha presentato con orgoglio la Giunta Nazionale oggi riunita alla Triennale di Milano (foto Claudio Scaccini CONI/GMT) e ringraziato la struttura del CONI impegnata nell’organizzazione dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 – 100” che si terrà a seguire nel Museo meneghino per celebrare l’importante tappa di avvicinamento all’Olimpiade, svelare le novità di Casa Italia, l’hospitality house del CONI e la preparazione in vista dei Giochi.

Il Presidente ha dato quindi la parola al Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò, che ha aggiornato i membri sullo stato dei lavori dell’organizzazione a 100 giorni dai Giochi.

Buonfiglio, in merito al rapporto con le Istituzioni, ha ricordato gli incontri avvenuti nell’ultimo mese con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha invitato alla Cerimonia dei Collari d’Oro, e con vari Ministri e Vice Ministri per sviluppare diversi progetti che coinvolgono il CONI.

Il Presidente ha riferito ai membri anche sull’incontro avvenuto a Losanna con la Presidente del CIO, Kirsty Coventry, e su quello con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e i rappresentanti di Sport e Salute spa per lavorare a un percorso che porterà alla realizzazione dei nuovi Giochi della Gioventù.

Buonfiglio ha quindi letto una relazione di Alberto Miglietta, coordinatore dei 20 Dipartimenti tematici istituiti per riformare lo sport italiano. È stato invece il Vice Presidente del CONI, Marco Di Paola, ad aggiornare i membri sui lavori della commissione sulla giustizia sportiva da lui coordinata. La Vice Presidente Vicaria, Diana Bianchedi, ha aggiornato invece la Giunta sui progetti di Dual Career portati avanti dal CONI. Hanno portato il loro contributo per i gruppi di lavoro di competenza anche Laura Lunetta e Francesco Ettorre.

La Giunta ha deliberato la prima rimodulazione del budget CONI per l’esercizio 2025, che conferma la stima di chiusura dell’esercizio 2025 in perdita, con evidenza di un risultato economico peggiorativo rispetto alle previsioni del budget iniziale di circa 2 €/mil.

La Giunta ha inoltre provveduto a presentare al Consiglio Nazionale il Budget 2026, che è stato predisposto stimando la chiusura dell’esercizio in perdita (- €/000 24.308). Il risultato stimato si basa sull’analisi dei costi tipici dall’Ente e riflette le stime dei ricavi e dei costi derivanti in particolare dagli oneri di gestione delle aree della Preparazione Olimpica/Alto Livello, Centri di Preparazione Olimpica e dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport/Formazione, compensati in parte dalle risorse statali ed in parte dai risultati positivi dell’attività di Marketing.

La Giunta, alla luce delle dimissioni del Dott. Alberto De Nigro, che è stato ringraziato dal Presidente Buonfiglio, ha designato il Dott. Francesco Ricci Bitti come membro aggiunto del CdA di Sport e Salute spa.

È stato designato il Dott. Giuseppe Mongiello per la parte di competenza del CONI, nel ruolo di componente del Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2025-2028.

La Giunta ha provveduto al rinnovo della struttura direttiva della Rivista di Diritto Sportivo del CONI confermando nel ruolo di Direttori Scientifici della Rivista i professori Alberto Gambino e Giulio Napolitano e nominando il Dott. Carlo Mornati, Segretario Generale del CONI, quale Direttore Responsabile della Rivista di Diritto Sportivo del CONI, in sostituzione dell’avv. Vincenzo Iaconianni.

La Giunta ha deliberato l'aggiornamento del regolamento degli uffici del CONI e l'adeguamento del PIAO, delegandone l'attuazione al Segretario Generale Mornati.

La Giunta ha deliberato inoltre di proporre all’approvazione del Consiglio Nazionale la modifica apportata al Regolamento per l’assegnazione delle Onorificenze Sportive e indicato al Consiglio la nomina del Dott. Antonio Dima quale componente della Commissione Benemerenze Sportive per il quadriennio olimpico 2025-2028.

La direttrice del Territorio, Cecilia D’Angelo, ha relazionato sulla decima edizione del Trofeo CONI svoltasi a Lignano Sabbiadoro. La Giunta ha deliberato inoltre il contributo annuale per i Comitati Regionali del CONI e di conferire l’incarico di Delegato Estero del CONI per il quadriennio 2025-2028 per l’Argentina al Dr. Pablo Hugo Squillari, per l’Australia al Dr. Francesco Giacobbe, per il Brasile al Cav. Alfredo, per il Canada al Cav. Domenico Servello, per gli Stati Uniti al Cav. Mico Licastro e alla Prof.ssa Fedriga Bindi, per la Svizzera al Dr. Cirano Tondi e per il Venezuela al Cav. Nello Collevecchio.

Il Segretario Generale Mornati ha relazionato i membri sugli Youth Olympic Games Dolomiti Valtellina 2028, per cui il CONI dovrà indicare il membro nell’Assemblea di indirizzo.

La Giunta ha inoltre deliberato di proporre al Consiglio Nazionale di disporre che i componenti del Collegio di Garanzia operino in regime di prorogatio fino al 31 gennaio 2026.

Dopo aver esaminato una lunga serie di altri temi di carattere organizzativo e amministrativo, la Giunta ha concluso i propri lavori alle ore 12.00.

Vai alla gallery

 

Archivio News