Seleziona la tua lingua

Image

Coppa del Mondo di fioretto: 24 azzurri volano a Vancouver. Sciabolatori pronti per il Grand Prix di Seoul

SCHERMA
images/1-Primo-Piano-2025/Favaretto_mette_maschera.jpg

La Coppa del Mondo di fioretto fa tappa a Vancouver. In Canada le due giornate iniziali di gara saranno dedicate alle qualificazioni femminili (il 1° maggio) e poi maschili (venerdì 2), sabato 3 maggio sono in programma i tabelloni principali di entrambe le prove individuali e domenica 4 le competizioni a squadre.

Le azzurre convocate per l’evento sono Martina Favaretto (foto Federscherma), Anna Cristino, Arianna Errigo, Elena Tangherlini, Alice Volpi, Martina Batini, Irene Bertini, Carlotta Ferrari, Aurora Grandis, Camilla Mancini, Francesca Palumbo e Martina Sinigalia. Per la competizione maschile, invece, sono stati selezionati Guillaume Bianchi, Davide Filippi, Alessio Foconi, Tommaso Marini, Alessio Di Tommaso, Damiano Di Veroli, Francesco Ingargiola, Giulio Lombardi, Edoardo Luperi, Tommaso Martini, Lorenzo Nista e Damiano Rosatelli.

E non finisce qui, perché la scherma italiana vedrà all’opera anche i migliori interpreti della sciabola nell’ultimo Grand Prix della stagione. In gara a Seoul, in Corea del Sud, nel torneo che come sempre prevede solo i tabelloni individuali, ci saranno le azzurre Michela Battiston, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Mariella Viale, Giulia Arpino, Martina Criscio, Alessia Di Carlo, Benedetta Fusetti, Carlotta Fusetti, Michela Landi, Claudia Rotili e Manuela Spica. Con loro, per la prova maschile, Cosimo Bertini, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Pietro Torre, Francesco Bonsanto, Edoardo Cantini, Daniele Franciosa, Marco Mastrullo, Giacomo Mignuzzi e Mattia Rea.

La tre giorni asiatica si aprirà venerdì 2 maggio con la fase a gironi e i turni preliminari della prova femminile, il giorno seguente le qualificazioni maschili. Domenica 4 la giornata clou con i tabelloni principali sia delle donne sia degli uomini. (agc)

Archivio News