Coppa del Mondo: Murada seconda davanti a Mascherona nella prova sprint di Villars-sur-Ollon

L’Italia si ritaglia un doppio posto sul podio nella prova che ha segnato il via dell'ottavo e penultimo atto stagionale della Coppa del Mondo di sci alpinismo, disciplina che effettuerà il proprio esordio olimpico a livello senior in occasione dei Giochi di Milano Cortina 2026.
A Villars-sur-Ollon, sulle Alpi svizzere, Giulia Murada e Katia Mascherona si sono divise rispettivamente il secondo ed il terzo posto nella sprint, uno dei due format di gara che fa parte del programma a cinque cerchi insieme a quello della staffetta a squadre miste (un uomo più una donna).
Mattinata da incorniciare soprattutto per Murada (foto ISMF), che ha firmato il miglior tempo sia in fase di qualificazione (03’07”13) sia in prima batteria (03’02”0). La valtellinese classe 1998, poi, non si è fermata qui e, con il crono di 03’02”2, ha prevalso nella propria semifinale chiudendo di fronte alla connazionale (+5”3), inizialmente terza ma poi scalata in avanti di una posizione per via del minuto di penalità comminato alla campionessa mondiale in carica nonché beniamina di casa Marianne Fatton. In finale a indossare i panni della dominatrice è stata la francese Emily Harrop (prima in 2'57"0), con le due azzurre Murada (seconda con +10"7) e Mascherona (terza con +11"6) impeccabili nel rispedire al mittente il tentativo di rimonta nel tratto finale sugli sci da parte dell'altra transalpina Margot Ravinel (quarta con +13"1).
Per Murada, al ritorno sul podio sul massimo circuito in una sprint dopo il terzo posto ottenuto a febbraio 2024 in Val Martello in occasione del Marmotta Trophy, si tratta del 14° sigillo in carriera (il suo settimo in questo format di gara). Quello conquistato sul tracciato elvetico, invece, è il primo piazzamento nella top-tre in Coppa del Mondo per Mascherona (atleta classe 2001). (agc)