Seleziona la tua lingua

Image

Coppa del Mondo: Nazionale di spada impegnata a Wuxi e Saint-Maur, sciabolatori in gara a Lima e Madrid

SCHERMA
images/1-Primo-Piano-2025/Fiamingo_Rossella_guarda.jpg

Archiviato il Grand Prix di fioretto ospitato da Shanghai, la Nazionale di scherma torna in pedana da venerdì 23 a domenica 25 maggio per la Coppa del Mondo di spada e di sciabola. Ad attendere gli azzurri c’è l’ultima tappa del massimo circuito mondiale, che precede gli Europei di Genova. La spada si divide tra Wuxi (Cina), dove gareggeranno le donne, e Saint-Maur (Francia), dove scenderanno in pedana gli uomini. Anche la sciabola fa tappa in località diverse. A Lima, in Perù, saranno protagoniste le ragazze, mentre a Madrid, in Spagna, si disputeranno le gare maschili.

Per quanto riguarda la spada sono 24 gli atleti convocati, equamente divisi tra donne e uomini. In terra cinese saranno impegnate Rossella Fiamingo (foto Federscherma), Federica Isola, Sara Maria Kowalczyk, Lucrezia Paulis, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Alessandra Bozza, Gaia Caforio, Alice Clerici, Nicol Foietta, Carola Maccagno e Roberta Marzani. Nel prestigioso Challenge Monal di Saint-Maur, invece, gareggeranno Gianpaolo Buzzacchino, Valerio Cuomo, Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Simone Mencarelli, Enrico Piatti, Andrea Santarelli, Filippo Armaleo, Gabriele Cimini, Luca Diliberto, Giulio Gaetani e Giacomo Paolini. Lo staff tecnico azzurro guidato dal ct Dario Chiadò ha già reso noto che il quartetto della prova a squadre sarà composto da Cuomo, Di Veroli, Piatti e Santarelli.

A livello individuale in stagione gli azzurri hanno conquistato 11 podi in Coppa del Mondo, di cui tre vittorie. Le donne hanno raccolto un successo e una top-3 in più rispetto ai colleghi uomini (due vittorie contro una e sei podi contro cinque). La Nazionale si è resa protagonista anche nelle prove a squadre ottenendo tre podi e un’affermazione, a Barcellona con il quartetto femminile.

È formato da 24 atleti, equamente divisi tra donne e uomini, anche il gruppo azzurro di sciabola. Per l’appuntamento femminile di Lima il commissario tecnico Andrea Aquili ha convocato Michela Battiston, Benedetta Fusetti, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Manuela Spica, Mariella Viale, Martina Criscio, Alessia Di Carlo, Carlotta Fusetti, Michela Landi, Vittoria Mocci e Claudia Rotili. Il ct degli sciabolatori Andrea Terenzio per le prove di Madrid ha selezionato invece Cosimo Bertini, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Edoardo Reale, Leonardo Reale, Pietro Torre, Edoardo Cantini, Marco Mastrullo, Giacomo Mignuzzi e Mattia Rea.

Nelle precedenti tappe di Coppa del Mondo la Nazionale ha raccolto quattro podi, due per genere, a cui si aggiunge il terzo posto del quartetto maschile nella prova a squadre di Orano. Sia per la spada sia per la sciabola il programma prevede venerdì 23 le qualificazioni, sabato 24 le gare individuali e domenica 25 le prove a squadre. Di seguito il dettaglio di entrambi gli eventi. (agc)

 

COPPA DEL MONDO DI SPADA FEMMINILE: IL PROGRAMMA DI WUXI

* orari italiani

Venerdì 23 maggio
03.00 – Fase a gironi e tabellone preliminare gara individuale

Sabato 24 maggio
12.00 – Fasi finali gara individuale

Domenica 25 maggio
12.00 – Fasi finali gara a squadre

COPPA DEL MONDO DI SPADA MASCHILE – IL PROGRAMMA DI SAINT-MAUR

Venerdì 23 maggio
09.00 – Fase a gironi e tabellone preliminare gara individuale

Sabato 24 maggio
17.00 – Fasi finali gara individuale

Domenica 25 maggio
16.00 – Fasi finali gara a squadre

 

COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA FEMMINILE: IL PROGRAMMA DI LIMA

* orari italiani

Venerdì 23 maggio
16.00 – Fase a gironi e tabellone preliminare gara individuale

Sabato 24 maggio
17.30 – Tabellone principale gara individuale

Domenica 25 maggio
17.30 – Gara a squadre

COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA MASCHILE: IL PROGRAMMA DI MADRID

Venerdì 23 maggio
10.00 – Fase a gironi e tabellone preliminare gara individuale

Sabato 24 maggio
10.00 – Tabellone principale gara individuale

Domenica 25 maggio
09.00 – Gara a squadre

Archivio News