Seleziona la tua lingua

Image

Coppa del Mondo: Silvana Stanco si impone nel trap a Lima, secondo Mauro De Filippis al maschile

TIRO A VOLO
images/1-Primo-Piano-2025/Stanco_Lima.jpg

È un’Italia in grande spolvero quella che si congeda dalla penultima giornata di gare del secondo atto stagionale della Coppa del Mondo di tiro a volo. Sulla pedana del Las Palmas Shooting Range di Lima, in Perù, si è materializzato un doppio podio azzurro nel trap, con Silvana Stanco (argento agli ultimi Giochi di Parigi 2024) che si è assicurata il successo nella prova femminile mentre Mauro De Filippis è arrivato secondo nel contest maschile.

La trentaduenne irpina, seconda nella fase preliminare (118/125), ha confermato in pieno l’ottimo feeling con la linea di tiro sudamericana anche nella successiva finale a sei, in cui è arrivata con un vantaggio di due piattelli (37 vs 35) al testa a testa conclusivo da 10 colpi con Mar Molne Magrina. Alla fine a prevalere di misura è stata la tiratrice di Sturno (prima con 45/50) mentre l'iberica si è dovuta accontentare della piazza d’onore con il punteggio di 44/50. Ha completato il podio, quindi, la detentrice del titolo olimpico ovvero Adriana Ruano Oliva (terza con 33/40) mentre l’altra azzurra Alessia Iezzi, dopo essersi affermata con il miglior score di 120/125 nelle qualificazioni, è stata la seconda eliminata (quinta overall) nell'ultimo atto con 24/30. Per Stanco (foto ISSF), che ha messo il proprio timbro sul quinto trionfo personale della carriera in Coppa del Mondo, si tratta del 14° podio di sempre sul massimo circuito nonché dell’ottavo a livello individuale.

Decisamente in piena forma anche il quarantaquattrenne tarantino, che in qualifica ha posto la firma sul punteggio più alto (123/125 +6) dopo lo shoot-off disputato insieme all’americano William Hinton (123/125 +5). Gli stessi due, separati da un solo piattello (36 vs 37), nella successiva finale sono andati a contendersi la vittoria nel testa a testa di chiusura. Qui ad avere la meglio è stato lo statunitense, il cui 10/10 lo ha fatto terminare in vetta con lo score di 47/50. Piazza d’onore, quindi, per il veterano pugliese, condannato dal fatale poker di errori commesso nelle ultime due serie (1+3), mentre sul gradino meno nobile del podio si è posizionato il croato Giovanni Cernogoraz (34/40). Il risultato di oggi per l’azzurro (foto ISSF) rappresenta il suo ottavo sigillo della carriera in Coppa del Mondo nonché il settimo a titolo personale. (agc)

De_Filippis_Lima.jpg

Archivio News