Seleziona la tua lingua

Image

Dolomiti Valtellina confermata come sede preferenziale per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028

YOG
images/1-Primo-Piano-2024/Candidatura_Dolomini_Valtellina.png

Il CONI è orgoglioso di annunciare che il Comitato Esecutivo del CIO ha designato il progetto Dolomiti Valtellina come sede preferenziale per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali (YOG) del 2028. Questo traguardo riafferma la leadership dell’Italia negli sport invernali internazionali e il suo impegno nel promuovere i valori del Movimento Olimpico: sostenibilità, empowerment giovanile e unità globale. 

La proposta, guidata dal CONI in collaborazione con le regioni Lombardia e Veneto e la Provincia Autonoma di Trento, ha ottenuto il pieno e incondizionato supporto da tutti i livelli di governo. Questo approccio collaborativo è stato determinante per dimostrare la prontezza dell’Italia a ospitare un’edizione dei Giochi innovativa, inclusiva e sostenibile. 

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha dichiarato: “Il pieno sostegno del Governo nazionale, unito alla dedizione dei nostri partner regionali e locali, è stato un elemento fondamentale del nostro successo. Questo sforzo collettivo riflette la passione dell’Italia per lo sport e la sua capacità di organizzare eventi di livello mondiale con un’eredità duratura”. 

Il progetto Dolomiti Valtellina 2028 sfrutta le infrastrutture e l’esperienza delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, garantendo un’edizione degli YOG interamente basata su impianti esistenti suddivisi in tre cluster: Valtellina, Trentino e Cortina d’Ampezzo. Questo approccio strategico riduce al minimo l’impatto ambientale, massimizzando al contempo i benefici economici e sociali per i territori ospitanti.

Karl Stoss, presidente della Future Host Commission CIO, ha affermato: “La vision di Dolomiti Valtellina 2028 incarna i valori dei Giochi Olimpici Giovanili: sostenibilità, inclusione ed empowerment. Rafforza inoltre la posizione del nord Italia come destinazione internazionale di eccellenza per gli sport invernali”. 

I Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028 rappresentano un’opportunità unica per ispirare le future generazioni di atleti, rafforzando al contempo la reputazione dell’Italia sulla scena globale. I Giochi saranno una piattaforma per l’innovazione e lo scambio culturale, lasciando un impatto duraturo sulle comunità locali. 

La Future Host Commission CIO sta completando la revisione della proposta e, se tutti i requisiti saranno soddisfatti, il progetto verrà formalmente presentato per l’elezione nella Sessione CIO che si terrà nel gennaio 2025.

Archivio News