Europei: Jodoin di Maria oro dalla piattaforma, argento per Marsaglia e Tocci nel sincro da 3 metri
L’Italia raggiunge quota cinque medaglie nella terza giornata di gare dei Campionati Europei di tuffi in corso di svolgimento alla Gloria Sports Arena di Antalya (Turchia). Dopo il bronzo nel mixed team event, l’argento di Chiara Pellacani e di Matteo Santoro nel sincro misto dai 3 metri e l’oro della stessa Pellacani dal metro (le tre specialità in questione non fanno parte del programma olimpico), infatti, Sarah Jodoin di Maria si è fregiata dell’oro dalla piattaforma femminile mentre Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci hanno conquistato l’argento nel sincro maschile dai 3 metri.
Risultato più importante della carriera per la nativa di Montréal, terza a Cracovia 2023, quinta nella finale mondiale di Doha 2024 e 10ª lo scorso agosto in quella a cinque cerchi dei Giochi di Parigi. Quest’ultima, seconda nelle qualificazioni (293.05), in finale ha concluso al comando le due rotazioni di apertura salvo poi scivolare in terza posizione al termine della terza. L’azzurra si è prontamente ripresa la vetta (stavolta senza mai più mollarla) per chiudere le sue cinque routine con lo score complessivo di 324.85. Nulla da fare per le due più dirette inseguitrici ovvero la teutonica Pauline Alexandra Pfeif (argento con 319.45) e l’olandese Else Guurtje Praasterink (bronzo con 312.10). Si tratta di un trionfo storico per Jodoin di Maria (foto European Aquatics), che si va ad affiancare a due mostri sacri del calibro di Tania Cagnotto (oro a Madrid 2004 e Eindhoven 2008) e Noemi Batki (oro a Torino 2011).
Gara quasi da incorniciare anche per gli azzurri (foto European Aquatics) che, settimi dopo gli obbligatori, hanno messo a segno una bella rimonta nei liberi dando seguito ai secondi posti di Roma 2022 e Cracovia 2023, all’argento dei Mondiali di Doha 2024 e alla quarta piazza della scorsa estate ai Giochi Olimpici di Parigi. Al termine delle sei routine previste, quindi, hanno totalizzato 386.70 punti, uno score di poco più basso rispetto a quello collezionato dal tandem tedesco formato da Timo Barthel e Moritz Linus Wesemann (oro con 389.58). Sul gradino più basso si sono andati a posizionare, infine, i britannici Leon Baker e Hugo Thomas (bronzo con 383.25). (agc)