Seleziona la tua lingua

Image

Europei: l'Italia maschile annienta 22-15 la Germania e firma uno storico bronzo a Copenaghen

BASKET 3X3
images/1-Primo-Piano-2025/Azzurri_3x3_FIBA.jpeg

Porta la firma di Amedeo Della Valle, Carlo Fumagalli, Raphael Gaspardo e Dario Masciarelli la prima storica medaglia dell’Italia maschile ai Campionati Europei di basket 3x3. A Copenaghen (Danimarca), infatti, il quartetto azzurro è riuscito a portare a compimento una splendida cavalcata continentale, terminata con al collo il bronzo.

I ragazzi allenati da Claudio Negri, dopo aver concluso la Pool A al secondo posto in virtù della vittoria messa a segno ai danni della Svizzera (23-20 all’overtime) e della sconfitta rimediata per mano della Serbia (21-15), nella giornata conclusiva della manifestazione hanno aperto le danze sconfiggendo ai quarti di finale i Paesi Bassi con il risultato di 21-18. In semifinale, quindi, ad avere la meglio è stata la Lituania (poi vincitrice dell'oro grazie al successo per 21-17 firmato sulla Lettonia), che si è imposta per 21-15 ed ha negato alla nostra Nazionale la possibilità di andarsi a giocare il titolo. Relegati nel bronze medal match, quindi, gli azzurri hanno affrontato la Germania, costretta a cedere con lo score di 22-15. Grande prova di testa da parte dell’Italia (foto FIBA) che, dopo un inizio in salita in cui gli avversari hanno fatto valere la loro fisicità, ha progressivamente preso il controllo delle operazioni nella seconda metà di gara. Decisiva la prestazione di Gaspardo, mattatore della sfida con ben 13 punti, mentre i restanti li hanno firmati Della Valle (6), così come lo stesso Gaspardo alla prima esperienza della carriera sul circuito 3x3, e Masciarelli (3).

"Un risultato storico, che gratifica il grande lavoro svolto nei mesi scorsi. In questa squadra c’è l’esperienza di atleti navigati nel 3×3 con altri alla prima esperienza in questa disciplina: i nuovi sono stati bravissimi a mettersi a disposizione di questo sport, dei compagni e dello staff. Complimenti a loro e a tutti i ragazzi che hanno fatto parte di questo progetto, partecipando ai raduni di preparazione o giocando i turni di qualificazione. È davvero la medaglia di tutti”, il commento di coach Negri al termine della finale. (agc)

Archivio News