Farfalle show in Coppa del Mondo: a Pesaro trionfo nei cerchi e nelle clavette

Nella prova con i 5 nastri le ragazze della Maccarani – coadiuvata come sempre dalle assistenti Valentina Rovetta, Giulia Galtarossa e dall’insegnante di danza Gjorgj Bodari - si erano dovute accontentare della quarta piazza, ferme a 16.700. La vittoria finale va a sorpresa ad Israele con 16.900, vanamente inseguito dall’Ucraina (16.850) e dalla Bulgaria (16.700). L’Insieme della Russia ha chiuso invece a mani vuote. “Non è stata una gara facile – ha commentato la Pagnini – Abbiamo eseguito una prova ai 5 nastri non pulita che ci ha un po’ demoralizzato ma ci siamo fatte forza come solo una grande squadra sa fare. Abbiamo dato il massimo e il risultato è arrivato. Siamo molto soddisfatte!”. Le fa eco l’allenatrice della Nazionale che ribadisce i piccoli errori commessi nell’esecuzione con i nastri, immediatamente riscattati nell’esercizio successivo, che ha fatto risuonare l’Inno di Mameli.
Molto soddisfatto anche il Presidente FGI, il prof. Riccardo Agabio: “Complimenti ai tecnici e a tutto lo staff. Sono un orgoglio italiano”. Per quanto riguarda le finali individuali la russa Yana Kudryavtseva ha brillato nelle clave e con il nastro, lasciando l’altra metà del bottino di medaglie d’oro alle connazionali Aleksandra Soldatova nella palla e Margarita Mamun con il cerchio. La campionessa italiana assoluta Veronica Bertolini ha concluso la final eight alle clavette in settima posizione con un 17 tondo, pari merito con la georgiana Salome Pazhava. In mattinata le gemelle russe Arina e Dina Averina avevano monopolizzato tre specialità - palla clavette e nastro – sulle quattro dell’International Tournament “Città di Pesaro - Winx Cup”, manifestazione collaterale alla Coppa del Mondo. Al cerchio si è inserito la giovane israeliana Linoy Ashram. Promettentissimi i bronzi di Maria Vilucchi e Arianna Malavasi, rispettivamente a palla (16.700) e clavette (16.800). Risultati che hanno premiato ulteriormente il processo di crescita della sezione dei piccoli attrezzi portato avanti dalla Direttrice Tecnica Nazionale, Marina Piazza.