Fioretto: convocati 24 azzurri in vista della prima tappa di Coppa del Mondo a Palma di Maiorca

La Nazionale di fioretto femminile e maschile, in ritiro presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI a Tirrenia, si prepara per il debutto stagionale nell’edizione 2025-2026 della Coppa del Mondo, in programma da giovedì 6 a domenica 9 novembre sulle pedane di Palma di Maiorca (Spagna). Il commissario tecnico Simone Vanni ha selezionato 24 azzurri (12 donne ed altrettanti uomini) in vista del prestigioso appuntamento nelle Baleari dove, come di consueto, si terranno sia le prove individuali sia le competizioni a squadre (foto FIS).
Al femminile difenderanno il tricolore la numero due del mondo Martina Favaretto, Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Batini, Elena Tangherlini, Martina Sinigaglia, Alice Volpi, Francesca Palumbo, Irene Bertini, Carlotta Ferrari, Aurora Grandis e Camilla Mancini. In ambito maschile, invece, spazio a Tommaso Marini, terza forza del ranking, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi, Davide Filippi, Giulio Lombardi, Tommaso Martini, Edoardo Luperi, Damiano Di Veroli, Alessio Di Tommaso, Lorenzo Nista e Damiano Rosatelli.
Il calendario verrà aperto giovedì 6 dalla fase a gironi e dai tabelloni di qualificazione delle donne mentre venerdì 7 sarà la volta dei preliminari degli uomini. Le prime due giornate sono riservate agli atleti non compresi tra i primi 16 delle classifiche, che saranno invece ammessi di diritto ai tabelloni principali di sabato 8. Domenica 9, quindi, il gran finale con la disputa delle gare a squadre. Il CT ha indicato cinque nominativi per ciascuna formazione, dai quali verranno poi scelti i quartetti titolari: al femminile Batini, Cristino, Errigo, Favaretto e Volpi mentre al maschile Marini, Bianchi, Macchi, Foconi e Filippi. Di seguito il calendario del weekend iberico con tutti gli orari nel dettaglio. (agc)
COPPA DEL MONDO DI PALMA DI MAIORCA: IL PROGRAMMA
Giovedì 6 novembre
Dalle 09.00 - Fase a gironi e preliminari gara individuale donne
Venerdì 7 novembre
Dalle 09.00 - Fase a gironi e preliminari gara individuale uomini
Sabato 8 novembre
Dalle 09.00 - Tabellone da 64 donne
Dalle 10.45 - Tabellone da 64 uomini
Dalle 19.00 - Semifinali e finali donne e uomini
Domenica 9 novembre
Dalle 08.30 - Gara a squadre donne
Dalle 09.30 - Gara a squadre uomini