Seleziona la tua lingua

Image

I convocati dell'Italia in vista degli Europei di Lipsia: 11 azzurri pronti a partire per la Sassonia

GINNASTICA ARTISTICA
images/1-Primo-Piano-2025/Alice_DAmato_Volo.jpg

I direttori tecnici Enrico Casella (GAF) e Giuseppe Cocciaro (GAM) hanno ufficializzato i nomi degli azzurri (cinque donne e sei uomini) che gareggeranno nell’11ª edizione dei Campionati Europei di ginnastica artistica, in programma presso l’Exhibition Center di Lipsia (Germania) da lunedì 26 a sabato 31 maggio.

Al femminile, sulle pedane del complesso fieristico teutonico, spazio all’olimpionica Alice D’Amato (foto ANSA), numero uno continentale alle parallele asimmetriche, e a Manila Esposito, campionessa europea in carica nell’All-Around individuale, alla trave ed al corpo libero. Partiranno per la Sassonia anche le tre esordienti Giulia Perotti, Emma Fioravanti e Sofia Tonelli. Sale l'attesa di rivedere all'opera soprattutto D'Amato ed Esposito dopo le imprese firmate all'ultima Olimpiade, dove (con Angela Andreoli, Giorgia Villa ed Elisa Iorio) si sono fregiate dell'argento per riportare l'Italia sul podio olimpico a squadre dopo 96 anni. Alla trave, inoltre, hanno conquistato rispettivamente l'oro ed il bronzo garantendo al nostro Paese uno storico doppio podio

Sul fronte maschile, quindi, agiranno Nicola Bartolini, Yumin Abbadini, bronzo europeo nel concorso generale a Rimini nell’aprile del 2024, Lorenzo Minh Casali, Mario Macchiati, Edoardo De Rosa e, come individualista al cavallo con maniglie, Gabriele Targhetta. Sarà presente per quattro quinti (con De Rosa al posto di Carlo Macchini), dunque, la squadra olimpica che lo scorso agosto salutò i Giochi di Parigi con un ottimo sesto posto.

Lunedì 26 e martedì 27 il programma si aprirà rispettivamente con le qualificazioni femminili e con quelle maschili, valide anche per l’assegnazione delle medaglie per quanto riguarda le competizioni a squadre. Mercoledì 28, poi, riflettori puntati sul neonato mixed team, che effettuerà il suo battesimo olimpico nella prossima rassegna di Los Angeles 2028. Giovedì 29, dunque, sarà la volta dei concorsi generali individuali mentre nelle ultime due giornate (venerdì 30 e sabato 31) andranno in scena le 10 finali di specialità (sei al maschile e quattro al femminile). Di seguito il calendario completo con gli orari nel dettaglio. (agc)

 

EUROPEI DI LIPSIA: IL PROGRAMMA

Lunedì 26 maggio

Qualificazioni femminili
11.00 - I suddivisione
12.30 - II suddivisione
15.30 - III suddivisione
18.00 - IV suddivisione (con l’Italia)

Martedì 27 maggio

Qualificazioni maschili
10.00 - I suddivisione
14.00 - II suddivisione
17.30 - III suddivisione (con l’Italia)

Mercoledì 28 maggio

17.00 - Gara a squadre miste (mixed team)

Giovedì 29 maggio

14.00 - Concorso generale individuale (donne)
18.30 - Concorso generale individuale (uomini)

Venerdì 30 maggio

16.00 - Finale corpo libero (uomini)
16.45 - Finale volteggio (donne)
17.30 - Finale cavallo con maniglie (uomini)
18.15 - Finale parallele asimmetriche (donne)
19.00 - Finale anelli (uomini)

Sabato 31 maggio

13.00 - Finale volteggio (uomini)
13.40 - Finale trave (donne)
14.25 - Finale parallele pari (uomini)
15.10 - Finale corpo libero (donne)
15.55 - Finale sbarra (uomini)

Archivio News