Seleziona la tua lingua

Image

Il nuovo quadriennio olimpico si apre in Bulgaria: gli equipaggi azzurri in gara agli Europei di Plovdiv

CANOTTAGGIO
images/1-Primo-Piano-2025/Otto_Uomini.jpg

È tutto pronto sulle acque bulgare del Plovdiv Canoe and Rowing Centre per i Campionati Europei di canottaggio, il primo grande evento internazionale del nuovo quadriennio olimpico che avrà il proprio culmine nell’estate 2028 con i Giochi di Los Angeles. La Nazionale del nuovo direttore tecnico Antonio Colamonici si presenterà al via con ben 10 equipaggi (sei maschili e quattro femminili) per le sfide che assegneranno le medaglie continentali, in programma sullo stesso canale artificiale balcanico da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno. Il tricolore sventolerà in tutte le classi olimpiche presenti l'estate scorsa al Vaires-sur-Marne Nautical Stadium ad eccezione del singolo e del quattro di coppia femminili.

Nel singolo maschile spazio per Davide Mumolo mentre nel due senza saranno della partita Giovanni Codato e Nunzio Di Colandrea. Gabriel Soares, argento insieme a Stefano Oppo nel doppio pesi leggeri a Parigi 2024, tornerà a vestire i colori azzurri nel doppio senior insieme ad un altro 'leggero' del calibro di Niels Alexander Torre. Nel quattro senza i veterani Giovanni Abagnale ed Alfonso Scalzone saranno le chiocce di Francesco Pallozzi ed Alessandro Gardino mentre l’Italia del quattro di coppia argento a cinque cerchi parigino ritrova Giacomo Gentili, Andrea Panizza e Luca Rambaldi, con il supplemento di Matteo Sartori. L’otto (foto FIC), quindi, sarà composto dai già citati due senza e quattro senza più il supporto di Davide Comini e Salvatore Monfrecola con Alessandra Faella nel ruolo di timoniere. Per quanto riguarda le donne, quindi, il due senza sarà formato da Laura Meriano ed Alice Codato mentre Kiri English-Hawke, Silvia Terrazzi, Giorgia Pelacchi e Clara Guerra tenteranno di rendersi protagoniste nel quattro senza. Entrambi i due equipaggi faranno parte anche dell’ammiraglia, ultimata dal doppio di Stefania Gobbi ed Elisa Mondelli e da Emanuele Capponi al timone

Nelle due giornate di apertura (giovedì 29 e venerdì 30) andranno in scena le fasi preliminari, le finali D, le finali C e le semifinali mentre sabato 31 e domenica 1° giugno sarà la volta delle finali B e di quelle A, che sono pianificate a partire dalle ore 09.35 italiane. (agc)

Archivio News