INNSBRUCK 2012: I risultati degli azzurri nel secondo giorno di gare. Domani tocca al portabandiera Gruber nello slittino

Jasmine Fiorano ha concluso al dodicesimo posto (13esima dopo il SuperG) la Supercombinata di sci alpino, vinta dalla svedese Fjaellstroem, davanti a Francia e a Olanda. Dodicesima l'altra azzurra Veronica Olivieri, sesta al termine del SuperG. Hannes Zingerle (5° dopo il SuperG) e Davide Da Villa (12° al termine del SuperG) sono invece usciti nello slalom della Supercombinata maschile. Xavier Guidetti si è piazzato 11° nella 7,5 km di sprint di biathlon (a 1'18" dalla medaglia d'oro, il cinese Cheng, davanti a Estonia e Francia), con Federico Di Francesco 15° (1'37" di distacco). Simon Kainzwaldner è infine arrivato decimo nella prova singola di slittino (a 0.73 dalla medaglia d'oro, il tedesco Paffe, davanti alla Lettonia e a un altro connazionale). Settimo posto parziale per Stefano Colafato e Jasmine Tessari nel Pattinaggio di figura, Short Dance, e nono per Micol Cristini nel corto. Nel torneo di curling Amos Mosaner, Alessandro Zoppi, Arianna Losano e Denise Pimpini hanno perso 5-3 contro il Giappone, 6-0 contro il Canada e vinto 7-5 contro la Svezia.
Questo invece il dettaglio degli azzurri in gara domani (sette finali):
(12.45-13.30) Anna Savin e Lisa Vittozzi nella 7,5 km pursuit di biathlon al Seefeld Arena. (14.30-15.30) Federico Guidetti e Federico Di Francesco nella 10 km pursuit di biathlon, sempre al Seefeld Arena. (14.00-16.30) Maria Messner-Andrea Voetter, Florian Gruber-Simon Kainzwaldner nello slittino all'Olympic Sliding Centre di Innsbruck. (15.30-18.10) Carlo Vittorio Palermo nel Pattinaggio di Figura (programma libero), (16.30-20.30) Agnese Tartaglione nel Tyrolean Ice Arena per la prova individuale skills challenge di hockey su ghiaccio (qualificazione). Nel curling, Amos Mosaner, Alessandro Zoppi, Arianna Losano e Denise Pimpini, sfideranno la Germania e la Gran Bretagna nel torneo misto di qualificazione.
Innsbruck, 15 gennaio 2012