L’Italia Team vola in Macedonia: tre ori dall’atletica, superata quota 40 medaglie

Giornata trionfale per l’Italia Team al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Skopje. Il penultimo giorno di gare ha portato in dote ben 13 medaglie, permettendo alla spedizione azzurra di superare per la terza edizione consecutiva quota 40 podi (sono 42 a ventiquattro ore dalla conclusione dell’evento con 16 ori, 16 argenti e 10 bronzi) e avvicinare il record segnato a Banska 2022 (47 medaglie con 21 ori, 12 argenti e 14 bronzi).
Un venerdì all’insegna dell’atletica leggera, che ha regalato all’Italia Team cinque medaglie con tre ori: Margherita Castellani ha vinto i 200 metri (23”23) precedendo la francese Tassin e la svedese Magaji Bernhardsson, Alessia Succo ha conquistato i 100 ostacoli (13”04) davanti alla svizzera Liem e alla slovacca Hejcikova, mentre Diego Mancini ha dominato i 400 ostacoli lasciandosi alle spalle il turco Yesilobaligil e il francese Collet.
Medaglia d’argento, invece, per Mattia Bartolini nella finale del lancio del disco (61.86) vinta dal lettone Samauskis (62.52) con l’ucraino Lapa a chiudere il podio (60.73). Secondo posto in serata anche per Valentina Adamo nei 5 km di marcia (23’22”76), alle spalle della francese Gateau Fernez (22’49”08) e davanti alla greca Gerou (23’34”98).
Ancora due medaglie dalla ginnastica artistica. Nella prima giornata dedicata alle finali di specialità Mia Proietti ha conquistato l’oro al volteggio 13.733 facendo meglio della rumena Blanaru e della tedesca Mayr. Secondo posto invece per Riccardo Ruggeri nel corpo libero con 13.700, battuto per un decimo dal britannico McPhillips, mentre il bronzo è andato all’irlandese Enriquez.
Altre 6 medaglie sono arrivate anche dal nuoto. Quattro d’argento con Sofia Biagi negli 800, Luca Soriani nei 200 stile e le due staffette 4x100 miste (Francesco Cecconi, Boris Bandiera, Vincenzo Maniaci e Daniele Fiorelli per la maschile, Giorgia Barozzi, Lucrezia Boncio, Giorgia Punturieri e Alessandra Mao per la femminile), due di bronzo con Giorgia Barozzi nei 100 dorso e Boris Bandiera nei 100 farfalla. Il nuoto chiude così la spedizione in Macedonia con ben 17 medaglie (8 ori, 6 argenti e 3 bronzi).
In chiusura di giornata è arrivato anche il bronzo nel taekwondo con il terzo posto di Lucia Pezzolla nella categoria -63 kg.
Domani, sabato 26 luglio, ultima giornata del Festival Olimpico della Gioventù Europea che si conlcuderà con la Cerimonia di Chiusura trasmessa in diretta a partire dalle ore 20:30 sull’Italia Team TV, la piattaforma OTT del CONI (clicca qui per vedere il palinsesto) (agc).