La Lombardia si aggiudica il 4° Trofeo CONI Kinder+Sport, vittoria al fotofinish sul Lazio
È la Lombardia la vincitrice del 4° Trofeo CONI Kinder+Sport che si è chiuso questa sera a Senigallia. Tra le 21 delegazioni nazionali, i giovani atleti lombardi (con 5 vittorie, 4 secondi posti e un terzo posto, contano i migliori dieci risultati) si sono imposti al fotofinish, con 109 punti, sul Lazio (106 pt, 4 vittorie, 4 secondi posti e 2 terzi posti), ribaltando l’esito della prima giornata di gare, e sul Piemonte (105 punti) che si piazza sul podio a scapito del Veneto, grazie al numero maggiore di primi posti (4 rispetto ai 3 dei veneti). La Lombardia, che succede proprio al Veneto, vincitore della passata edizione, fa l’en plein aggiudicandosi anche la classifica speciale del TEM (Test Efficienza Motoria) sviluppato dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI insieme alla Direzione Territorio e Promozione del Comitato Olimpico Italiano (foto Simone Ferraro).
Si chiude così, alla Rotonda di Senigallia, alla presenza delle atlete dell’Italia Team Sara Cardin (karate) e Valentina Marchei (pattinaggio su ghiaccio), dei rappresentanti del CONI, del presidente del CONI Marche Fabio Luna, degli altri Presidenti Regionali e Capi Delegazione, dei membri di GIunta CONI Guglielmo Talento e Sergio D'Antoni, la responsabile Territorio e Promozione CONI, Cecilia D'Angelo, del Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, delle autorità locali e dagli oltre 3100 atleti under 14 provenienti da tutta Italia e dall’estero (Canada, Stati Uniti e Svizzera) e accompagnati da 900 tecnici, una grande festa dello sport che ha impegnato 37 impianti in 12 comuni delle Marche, coinvolto 31 Federazioni Sportive Nazionali e 9 Discipline Sportive Associate, grazie all’aiuto di 200 volontari.
Con musica, divertimento, e fuochi d’artificio e la gioia di tanti giovani campioni, il Trofeo CONI Kinder+Sport - aperto giovedì dai vertici dello sport italiano a partire dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò - saluta Senigallia: tappa finale di un percorso che si è snodato di Provincia in Provincia, Regione in Regione. Vince la Lombardia, ma nella miniolimpiade italiana a vincere sono soprattutto l’amicizia e i valori veri dello sport. La sfida per il prossimo anno è già partita.
| Comitato | Punteggio Totale |
| LOMBARDIA | 109 |
| LAZIO | 106 |
| PIEMONTE | 105 |
| VENETO | 105 |
| PUGLIA | 100 |
| SICILIA | 97 |
| TOSCANA | 96 |
| MARCHE | 95 |
| EMILIA ROMAGNA | 94 |
| LIGURIA | 86 |
| FRIULI VENEZIA GIULIA | 86 |
| CAMPANIA | 81 |
| TRENTO | 71 |
| BOLZANO | 67 |
| SARDEGNA | 66 |
| UMBRIA | 64 |
| ABRUZZO | 57 |
| CALABRIA | 53 |
| VALLE D'AOSTA | 48 |
| BASILICATA | 27 |
| MOLISE | 15 |
La Classifica Finale del Trofeo CONI Kinder+Sport
Chiusura show per il Trofeo CONI Kinder+Sport 2017, vince la Lombardia