Seleziona la tua lingua

Image

La Nazionale è pronta a sbarcare a Santiago del Cile in vista dei Mondiali: convocati 19 azzurri

CICLISMO SU PISTA
images/1-Primo-Piano-2025/Viviani_Paris_2.jpg

Sarà Santiago del Cile ad ospitare i Campionati Mondiali di ciclismo su pista, l’appuntamento più prestigioso della stagione post-olimpica. L’evento iridato si svolgerà da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre presso il Velódromo Peñalolén. Per la Nazionale si tratta del secondo importante banco di prova del nuovo quadriennio, che avrà il proprio culmine nel luglio del 2028 con i Giochi di Los Angeles, dopo aver preso parte a metà dello scorso febbraio agli Europei di Heusden-Zolder (Belgio), conclusi con il bottino complessivo di sei medaglie.

L’Italia, guidata dai tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa, si presenterà al via nella capitale sudamericana con ben 19 azzurri (sei donne e 13 uomini). In campo femminile la scelta è ricaduta su Martina Alzini, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Miriam Vece e Federica Venturelli mentre in quello maschile difenderanno il tricolore Elia Viviani (foto ANSA), che al termine della manifestazione iridata in terra cilena porrà fine alla propria gloriosa carriera da ciclista professionista, Matteo Bianchi, Davide Boscaro, Renato Favero, Luca Giaimi, Etienne Grimod, Francesco Lamon, Stefano Antonio Minuta, Stefano Moro, Daniele Napolitano, Mattia Predomo, Juan David Serra e Davide Stella.

In totale in Cile, scelto per la prima volta nella storia dall'Union Cycliste Internationale (UCI) come Paese ospitante dei Mondiali elite, saranno assegnati 22 titoli (11 maschili ed altrettanti femminili). Tra questi sono compresi anche i 12 (sei per genere) delle specialità olimpiche: inseguimento a squadre, sprint a squadre, sprint individuale, keirin, madison ed omnium. Di seguito il programma completo della rassegna con tutti gli orari italiani nel dettaglio ed in evidenza tutte le finali. (agc)

 

MONDIALI DI SANTIAGO DEL CILE: IL PROGRAMMA

*orari italiani

Mercoledì 22 ottobre

16.00 - Inseguimento a squadre D (qualifiche)
17.52 - Inseguimento a squadre U (qualifiche)
19.36 - Sprint a squadre D (qualifiche)
20.18 - Sprint a squadre U (qualifiche)
23.30 - Sprint a squadre D (primo turno)
23.44 - Sprint a squadre U (primo turno)

Giovedì 23 ottobre

00.00 - Scratch race D (non olimpica)
00.18 - Inseguimento a squadre U (primo turno)
00.56 - Sprint a squadre D (finali)
01.06 - Sprint a squadre U (finali)

16.00 - Keirin U (primo turno)
16.23 - Sprint D (qualifiche)
17.14 - Keirin U (ripescaggi)
17.32 - Sprint D (sedicesimi di finale)
18.10 - Keirin U (quarti di finale)
18.24 - Sprint D (ottavi di finale)
22.30 - Inseguimento a squadre D (primo turno)
22.58 - Sprint D 1ª prova (quarti di finale)
23.14 - Keirin U (semifinale)
23.25 - Inseguimento a squadre U (finali)
23.39 - Sprint D 2ª prova (quarti di finale)
23.55 - Eliminazione D (non olimpica)

Venerdì 24 ottobre

00.17 - Sprint D decider (quarti di finale)
00.43 - Keirin U (finale 7-12)
00.50 - Keirin U (finale 1-6)
00.55 - Scratch race U (non olimpica)
01.13 - Inseguimento a squadre D (finali)
16.00 - Chilometro time trial U (qualifiche)
16.38 - Omnium D (scratch race 1/4)
17.00 - Inseguimento individuale U (qualifiche)
18.40 - Omnium D (tempo race 2/4)
22.00 - Corsa a punti U (non olimpica)
22.52 - Sprint D 1ª prova (semifinale)
23.02 - Omnium D (eliminazione 3/4)
23.22 - Sprint D 2ª prova (semifinale)
23.32 - Chilometro time trial U finale (non olimpica)
23.56 - Sprint D decider (semifinale)

Sabato 25 ottobre

00.10 - Inseguimento individuale U finali (non olimpica)
00.25 - Sprint D 1ª prova (finali)
00.35 - Omnium D (corsa a punti 4/4)
01.07 - Sprint D 2ª prova (finali)
01.35 - Sprint D decider (finali)
16.00 - Chilometro time trial D (qualifiche)
16.42 - Sprint U (qualifiche)
17.30 - Omnium U (scratch race 1/4)
17.48 - Sprint U (sedicesimi di finale)
18.26 - Inseguimento individuale D (qualifiche)
20.09 - Sprint U (ottavi di finale)
20.28 - Omnium U (tempo race 2/4)
22.30 - Chilometro time trial D finale (non olimpica)
22.56 - Sprint U 1ª prova (quarti di finale)
23.12 - Madison D
23.56 - Omnium U (eliminazione 3/4)

Domenica 26 ottobre

00.18 - Sprint U 2ª prova (quarti di finale)
00.54 - Inseguimento individuale D finali (non olimpica)
01.12 - Sprint U decider (quarti di finale)
01.18 - Omnium U (corsa a punti 4/4)
16.00 - Sprint U 1ª prova (semifinale)
16.08 - Keirin D (primo turno)
16.31 - Sprint U 2ª prova (semifinale)
16.49 - Keirin D (ripescaggi)
17.07 - Sprint U decider (semifinale)
17.30 - Keirin D (quarti di finale)
18.44 - Sprint U 1ª prova (finali)
18.54 - Corsa a punti D (non olimpica)
19.31 - Keirin D (semifinale)
19.40 - Eliminazione U (non olimpica)
20.02 - Sprint U 2ª prova (finali)
20.32 - Keirin D (finale 7-12)
20.39 - Keirin D (finale 1-6)
20.44 - Sprint U decider (finali)
20.58 - Madison U

Archivio News