Le Nazionali di spada volano a Budapest per il secondo Grand Prix stagionale: in pedana 24 azzurri

Saranno le pedane del BOK Hall di Budapest, tra venerdì 14 e domenica 16 marzo, a fare da cornice al secondo Grand Prix stagionale di spada femminile e maschile. In Ungheria, come di consueto in tutte le prove del circuito d’élite, si svolgeranno soltanto le competizioni individuali a punteggio maggiorato, che avranno come protagonisti ben 24 azzurri (equamente distribuiti tra donne e uomini).
Al femminile ci saranno le tre olimpioniche Alberta Santuccio (foto FIS), Rossella Fiamingo e Giulia Rizzi (già ammesse per diritto di ranking al tabellone principale da 64), oltre ad Alessandra Bozza, Federica Isola, Sara Maria Kowalczyk, Lucrezia Paulis, Gaia Caforio, Alice Clerici, Carola Maccagno, Roberta Marzani e Gaia Traditi.
Davide Di Veroli, reduce dal successo nella 'classica' tedesca di Coppa del Mondo a Heidenheim in avvio dello scorso febbraio, sarà esentato dalle qualificazioni maschili, a cui invece dovranno prendere parte Gianpaolo Buzzacchino, Gabriele Cimini, Valerio Cuomo, Giulio Gaetani, Giacomo Paolini, Enrico Piatti, Filippo Armaleo, Luca Diliberto, Matteo Galassi, Simone Mencarelli ed Andrea Santarelli.
Venerdì 14 e sabato 15 andranno in scena rispettivamente le fasi preliminari (femminile e maschile). La giornata clou del fine settimana, infine, sarà domenica 16 con la disputa dei due tabelloni principali, al termine dei quali si stabilirà la composizione dei podi finali della tappa magiara. Di seguito il programma con gli orari nel dettaglio. (agc)
BUDAPEST: IL PROGRAMMA
Venerdì 14 marzo
09.00 - Fasi preliminari gara femminile
Sabato 15 marzo
09.00 - Fasi preliminari gara maschile
Domenica 16 marzo
09.00 - Inizio tabellone femminile da 64
10.30 - Inizio tabellone maschile da 64
18.00 - Semifinali femminili, semifinali maschili e finali