Le scelte di Velasco e De Giorgi in vista della Nations League: definita la lista dei 60 azzurri convocabili

Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, commissari tecnici rispettivamente dell’Italia femminile e di quella maschile di pallavolo, hanno comunicato la lista delle 30 azzurre e degli altrettanti azzurri che potranno essere utilizzati nell’edizione 2025 della Volleyball Nations League.
Le azzurre, campionesse olimpiche in carica e detentrici del trofeo, giocheranno nella prima week (4-8 giugno) a Rio de Janeiro (Brasile) mentre nella seconda (18-25 giugno) saranno di scena ad Hong Kong. La fase preliminare si chiuderà ad Apeldoorn (Paesi Bassi) tra il 9 ed il 13 luglio, con quella finale pianificata a Lodz (Polonia) dal 23 al 27 dello stesso mese.
Gli azzurri, invece, esordiranno Québec City (Canada) tra l’11 ed il 15 giugno. Nella successiva week (25-30 giugno) saranno impegnati a Chicago (Stati Uniti) mentre nella terza ed ultima (16-20 luglio) a Lubiana (Slovenia). Il 30 dello stesso mese segnerà il via della fase finale, che si disputerà in quel di Ningbo (Cina) e si concluderà il 3 agosto.
Si ricorda che alle fasi finali accederanno solamente le otto squadre meglio classificate al termine della fase a gironi, con Polonia e Cina già qualificate in virtù di Paesi ospitanti indipendentemente dal loro piazzamento. Qualora per l'appunto la Polonia o la Cina, dunque, non dovessero rientrare tra le prime otto selezioni, passerebbero comunque il turno e sarebbero solo le migliori sette squadre a staccare il pass per le Finals. Di seguito l’elenco con tutti i nomi ed i calendari con gli orari nel dettaglio. (agc)
LA LISTA DELLE 30 AZZURRE
Palleggiatrici - Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Chidera Blessins Eze, Rachele Morello ed Alessia Orro
Schiacciatrici - Alice Degradi, Gaia Giovannini, Alice Nardo, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Myriam Sylla (foto FIVB) ed Alice Tanase
Centrali - Anna Danesi, Sarah Fahr, Anna Gray, Matilde Munarini, Linda Nwakalor, Benedetta Sartori e Federica Squarcini
Opposti - Merit Adigwe, Ekaterina Antropova, Paola Egonu, Giorgia Frosini e Adhuoljok Malual
Liberi - Martina Armini, Monica De Gennaro, Eleonora Fersino, Ilenia Moro e Sara Panetoni
LA LISTA DEI 30 AZZURRI
Palleggiatori - Mattia Boninfante, Simone Giannelli, Paolo Porro e Riccardo Sbertoli
Schiacciatori - Mattia Bottolo, Davide Gardini, Tim Held, Daniela Lavia, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Recine e Francesco Sani
Centrali - Simone Anzani, Riccardo Caneschi, Francesco Comparoni, Federico Crosato, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
Opposti - Alessandro Bovolenta, Fabrizio Gironi, Giulio Pinali, Yuri Romanò e Kamil Rychilicki
Liberi - Fabio Balaso, Marco Gaggini, Gabriele Laurenzano e Domenico Pace
IL CALENDARIO DELLE AZZURRE
*Orari italiani
Week 1 (Pool 2 - Rio de Janeiro, Brasile)
4 giugno - Italia-Usa (ore 19.00)
5 giugno - Italia-Germania (ore 22.30)
6 giugno - Italia-Corea del Sud (ore 22.30)
8 giugno - Italia-Brasile (ore 15.00)
Week 2 (Pool 5 - Hong Kong)
18 giugno - Italia-Bulgaria (ore 07.30)
19 giugno - Italia- Thailandia (ore 11.00)
20 giugno - Italia- Giappone (ore 14.30)
22 giugno - Italia-Cina (ore 14.00)
Week 3 (Pool 7 - Apeldoorn, Paesi Bassi)
9 luglio - Italia-Belgio (ore 17.00)
10 luglio - Italia-Serbia (ore 17.00)
12 luglio - Italia-Turchia (ore 19.00)
13 luglio - Italia-Paesi Bassi (ore 16.00)
Eventuali fasi finali (Lodz, Polonia)
23-27 luglio
IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI
*Orari italiani
Week 1 (Pool 1 - Quebec City, Canada)
11 giugno - Italia-Bulgaria (ore 17.00)
12 giugno - Italia-Germania (ore 22.30)
14 giugno - Italia-Francia (ore 02.00)
15 giugno - Italia-Argentina (ore 17.00)
Week 2 (Pool 5 - Chicago, Stati Uniti)
25 giugno - Italia-Polonia (ore 19.30)
27 giugno - Italia-Cina (ore 23.00)
28 giugno - Italia-Brasile (ore 23.00)
30 giugno - Italia-Stati Uniti (ore 02.30)
Week 3 (Pool 8 - Lubiana, Slovenia)
16 luglio - Italia-Serbia (ore 16.30)
17 luglio - Italia-Ucraina (ore 16.30)
19 luglio - Italia-Slovenia (ore 20.30)
20 luglio - Italia-Olanda (ore 16.30)
Eventuali fasi finali (Ningbo, Cina)
30 luglio-3 agosto