Seleziona la tua lingua

Image

Lead, Coppa del Mondo: Rogora e Schenk guidano i 10 azzurri al via nell'ultimo atto in Slovenia

ARRAMPICATA SPORTIVA
images/1-Primo-Piano-2025/Rogora_Lead_IT.jpg

La parete del Plus Climbing di Koper (Slovenia) è pronta per ospitare la sesta ed ultima tappa stagionale della Coppa del Mondo di lead, una delle tre specialità dell’arrampicata sportiva che, ai Giochi di Los Angeles 2028, costituirà un evento singolo da medaglia dopo essere stata inserita nel programma di Parigi 2024 in combinata con il boulder (boulder & lead). Le battaglie verticali, che vedranno impegnati tutti i migliori scalatori d’élite, si svolgeranno tra venerdì 5 e sabato 6 settembre.

L’Italia schiererà 10 azzurri (quattro donne e sei uomini) nel closing del massimo circuito. Si tratta di Laura Rogora (foto ANSA), campionessa europea in carica e seconda quest’anno sia ad Innsbruck (Austria) sia a Madrid (Spagna), Ilaria Scolaris, Federica Papetti, Giulia Bernardini, Filip Schenk, reduce da ottimi piazzamenti nonché dal primo podio della carriera firmato a metà luglio a Chamonix (Francia), Giovanni Placci, Stefano Ghisolfi, Giorgio Tomatis, Matteo Reusa e Riccardo Vicentini.

La prova slovena, oltre a decretare i vincitori di tappa, incoronerà anche i trionfatori dell’intera Coppa del Mondo. Nella classifica femminile la migliore delle italiane è Rogora (3210 punti), che si trova alle spalle sia della britannica Erin McNeice (3892.5) sia della sudcoreana Chaehyun Seo (3657.5). In ambito maschile, invece, i tre gradini provvisori del podio sono occupati dallo spagnolo Alberto Ginés López (3680) e dai giapponesi Satone Yoshida (3520) e Sorato Anraku (3145), con Schenk (1920) che insegue al settimo posto. La due giorni di gare a Capodistria si aprirà venerdì 5 con le qualificazioni mattutine, seguite in serata dalle semifinali. Ventiquattro ore più tardi, dunque, spazio alle due finalissime. Di seguito il programma completo con tutti gli orari nel dettaglio. (agc)

 

KOPER: IL PROGRAMMA

Venerdì 5 settembre
09.00-13.45: qualificazioni maschili e femminili
20.00-22.30: semifinali maschili e femminili

Sabato 6 settembre
20.00: finale maschile
21.00: finale femminile

Archivio News