Seleziona la tua lingua

Image

Mondiali di doppio misto, Constantini-Mosaner straripanti: superano l'Estonia 7-6 all'extra-end e volano in finale per l'oro

CURLING
images/1-Primo-Piano-2025/Constantini_Mosaner.jpg

Stefania Constantini ed Amos Mosaner sono ufficialmente tornati. La coppia di doppio misto, che ha già fatto la storia del curling tricolore nel febbraio del 2022 trionfando ai Giochi Olimpici di Pechino, sta scrivendo un’altra pagina memorabile ai Mondiali di specialità in corso sul ghiaccio del Willie O’ Ree Place di Fredericton, nel Canada nord-orientale, l’ultimo grande appuntamento della stagione.

Gli azzurri infatti, grazie alla vittoria per 7-6 all'extra-end ai danni dell’Estonia di Marie Kaldvee ed Harri Lill in semifinale, si sono assicurati l’ingresso alla finale per l’oro in programma nella serata italiana (dalle ore 19.00) di sabato 3 maggio. Si tratta di un altro risultato senza precedenti per l’Italia, che mai ha conquistato una medaglia mondiale in questo format di gara. Il miglior piazzamento di sempre, prima di quest’exploit, lo avevano firmato proprio Constantini e Mosaner, quando nel 2021 si congedarono dalla rassegna iridata di Aberdeen (Scozia) con un quinto posto.

In Canada i campionissimi azzurri (foto World Curling/Anastasia Karekla) stanno portando a compimento un percorso mozzafiato. Il girone A, infatti, lo hanno concluso saldamente al primo posto grazie alle nove vittorie in altrettanti match disputati contro Finlandia (10-3), Germania (10-3), Corea del Sud (9-4), Danimarca (8-5), Canada (7-5), Scozia (7-4), Cina (8-2), Svezia (6-4) e Paesi Bassi (8-5 all’extra-end). Queste hanno permesso agli italiani di evitare l’insidia del qualification-game e di garantirsi direttamente il pass per il penultimo atto del torneo portato a casa (come detto) contro il duo estone. Ora a separare Constantini e Mosaner (che contando anche gli 11 incontri vinti tre anni fa al National Aquatics Centre della capitale cinese si presenteranno all'atto conclusivo con una striscia aperta di 21 successi consecutivi) da uno storico titolo è rimasta solamente la Scozia di Jennifer Dodds e Bruce Mouat, che nell’altra semifinale di giornata ha posto fine per 9-6 al cammino dell'Australia di Tahli Gill e Dean Hewitt. (agc)

Archivio News