Seleziona la tua lingua

Image

Mondiali: Sofia Raffaeli conquista la medaglia di bronzo nel concorso generale di Rio de Janeiro

GINNASTICA RITMICA
images/1-Primo-Piano-2025/Raffaeli_Nastro.jpg

Per la terza volta consecutiva una maestosa Sofia Raffaeli si è assicurata il podio nel concorso generale individuale dei Campionati Mondiali di ginnastica ritmica. Dopo lo storico trionfo firmato nel 2022 in Bulgaria e la piazza d’onore conquistata l’anno successivo in quel di Valencia (Spagna), infatti, la ventunenne marchigiana si è aggiudicata la medaglia di bronzo a Rio de Janeiro (Brasile), teatro della 41ª edizione iridata dei piccoli attrezzi. L’ennesimo capolavoro di una carriera ancora tutta da scrivere per il ‘Vulcano di Chiaravalle’ (foto Simone Ferraro/FGI), materializzatosi a poco più di un anno di distanza dall’altro epico terzo posto ottenuto l’estate scorsa ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Il cammino dell’azzurra al Barra Olympic Park è cominciato con il quarto punteggio più alto (87.350) maturato nelle qualificazioni, grazie al quale si è guadagnata in scioltezza il pass per la finale all-around riservata alle migliori 18 ginnaste. Seconda dopo una performance di grande spessore tecnico al cerchio (30.550), la fuoriclasse tricolore si è resa protagonista di qualche piccola sbavatura (non grave) sia alla palla (29.100) sia alle clavette (29.000), scivolando indietro di una posizione e ritrovandosi quindi terza alla vigilia dell’ultima routine. Raffaeli, tuttavia, non ha tradito le attese all’insidioso nastro (29.300), attrezzo con cui ha difeso egregiamente il gradino più basso del podio, per archiviare il proprio giro completo con lo score complessivo di 117.950 ed un discreto margine di vantaggio nei confronti della più diretta rivale per l'ultimo posto nella top-3 (foto ANSA) ovvero l’ucraina Taisiia Onofriichuk (quarta con 117.400).

A fare meglio della stella italiana sono state solamente l’olimpionica tedesca Darja Varfolomeev (oro con 121.900) e la bulgara Stiliana Nikolova (argento con 119.300). Per la nostra Nazionale c’è da rimarcare anche la 13ª posizione di Tara Dragas (109.850), al debutto in carriera in un appuntamento mondiale a livello senior e leggermente calata rispetto alla due giorni di apertura, in cui si era distinta collezionando l’ottavo punteggio più alto (84.650) della fase preliminare. (agc)

Raffaeli_Rio_Podio.jpg

Archivio News