Seleziona la tua lingua

Image

Sinner batte Djokovic, vola in finale e diventa il terzo azzurro della storia a raggiungere l’ultimo atto di Wimbledon

TENNIS
images/1-Primo-Piano-2025/Sinner_in_finale_a_Wimbledon.jpg

Ancora lui, sempre lui. Jannik Sinner è il terzo tennista italiano della storia ad aver raggiunto la finale di Wimbledon in singolare.

Dopo le vittorie in tre set contro Luca Nardi (6-4 6-3 6-0), Aleksandar Vukic (6-1 6-1 6-3) e Pedro Martinez (6-1 6-3 6-1), la rocambolesca sfida contro Grigor Dimitrov - in cui l’azzurro si è fatto male al gomito destro, ha perso i primi due set (6-3 7-5) e ha poi approfittato del ritiro del bulgaro a metà terzo parziale per un infortunio al pettorale destro - e il successo per 7-6(2) 6-4 6-4 ai danni di Ben Shelton, l’altoatesino batte Novak Djokovic 6-3 6-3 6-4 e approda all’ultimo atto dello Slam londinese.

Solo Matteo Berrettini, che nel 2021 perse il match per il titolo contro lo stesso Novak Djokovic, e nel tabellone femminile Jasmine Paolini, sconfitta lo scorso anno da Barbora Krejcikova, si erano spinti così in avanti sin qui nel torneo con più tradizione e fascino del tennis mondiale.

In finale il numero 1 del mondo (foto ANSA) se la vedrà domenica 13 luglio con il numero 2, lo stesso Carlos Alcaraz che lo scorso 8 giugno lo ha battuto nell’epico scontro per il trofeo del Roland Garros che ha superato le cinque ore di gioco e ha dimostrato ancora una volta il divario tra questi due giovani campioni e tutto il resto degli inseguitori. Sinner contro Alcaraz. Per il titolo. Anche a Wimbledon. (agc)

Archivio News