Sofia Goggia, continua lo show: azzurra terza nel primo super-G di Coppa del Mondo a St. Moritz

L’infortunio è solo un lontano ricordo.
La Coppa del Mondo di sci alpino torna in Europa e Sofia Goggia continua a incantare. Dopo il secondo posto in discesa e il trionfo in super-G a Beaver Creek, l’azzurra vola sulla neve di St. Moritz (Svizzera) e sale sul gradino più basso del podio nel primo dei due super-G del weekend elvetico.
Splendida in particolare nel settore centrale della Corviglia, la trentaduenne di Bergamo (foto ANSA) firma il tempo di 1:15.51 che vale la terza posizione. Trionfa l’austriaca Cornelia Huetter (1:15.18), seconda la padrona di casa svizzera Lara Gut-Behrami (1:15.36).
“Questo è sempre un super-G da interpretare, con tanti dossi, punti ciechi, un terreno molto mosso – le dichiarazioni di Goggia a fine gara –. Dobbiamo fidarci della nostra linea: dal canto mio non ho sciato molto bene, mi sentivo più tesa rispetto alla settimana scorsa. Non è stato facile capire la condizione della neve: qui c’è sempre un fondo aggressivo e mi servirebbe più tempo per adattarmi. Dopo Beaver Creek non ho più potuto sciare se non in gara, a parte un giro in campo libero. Oggi era una neve molto particolare, è stato tracciato come un ‘gigantone’ e stare solo un metro in più in curva ti fa rallentare. Huetter è stata molto veloce ovunque, io a tratti, a scatti, ma dopo l’infortunio mi piace vivere giornata per giornata. Tre podi in tre gare? Non è assolutamente male: chiaramente so che rispetto a come ho sciato oggi c’è del margine. Ma va bene, non sempre tutte le ciambelle escono con il buco”.
Nel complesso è più che convincente il bilancio tricolore: quarto posto per Elena Curtoni, quinta Federica Brignone, sesta Laura Pirovano. Più indietro Marta Bassino (11ª), Roberta Melesi (13ª) ed Asja Zenere (26ª). In chiusura il 41° posto di Sara Thaler e il 42° di Nicol Delago. (agc)