Seleziona la tua lingua

Image

Test per la Nazionale di sciabola, Mormile: “Fondamentali per diversi aspetti della nostra arma”

IMSS CONI
images/1-Primo-Piano-2025/Mormile_fa_test.jpeg

Michela Battiston, Alessia Di Carlo, Carlotta Fusetti, Michela Landi, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Manuela Spica, Mariella Viale, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Luigi Samele e Pietro Torre. Nazionale di sciabola al Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ del CONI, a Roma, per i test con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI.

Gli azzurri sono stati sottoposti a prove volte a dare un piano di equilibrio sullo stato di salute dell’atleta. Si tratta di test limitatamente performanti ma molto indicativi sul piano di equilibrio e squilibrio muscolare, legati soprattutto alla valutazione funzionale, della mobilità articolare, della flessibilità, dei range di escursione articolare e dell’equilibrio muscolare. Dall’isocinetica ai test funzionali: essendo iniziato un nuovo quadriennio olimpico, i direttori tecnici azzurri Andrea Aquili e Andrea Terenzio hanno chiesto prove legate soprattutto alla condizione. Più avanti, invece, saranno effettuati test prestativi.

Test sciabola pressa

È una stagione particolare essendo quella post Olimpiade – spiega Chiara Mormile –. La squadra è stata rinnovata e ringiovanita, ma sono contenta che Michela Battiston ed io, entrambe presenti ai Giochi di Parigi, abbiamo ottenuto un secondo posto a testa in Coppa del Mondo. L’esperienza fa ancora la sua parte”.

Test sciabola mano

Siamo nel finale di stagione, la fase più intensa – prosegue la romana classe ’95 –. Mancano due tappe di Coppa del Mondo e poi avremo gli Europei in casa e i Mondiali in Georgia. In questo contesto i test dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI sono fondamentali per capire le nostre caratteristiche a livello di forza, mobilità, elasticità ed esplosività, aspetti molto importanti nella sciabola. Il CONI, in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma, ci dà la possibilità di fare queste preziose prove ogni anno. Noto che i macchinari sono sempre più nuovi e all’avanguardia: ripetere i test ogni stagione ci aiuta tanto a ricavare parametri estremamente precisi per ognuno di noi”.

Test sciabola leg

In conclusione: “Il nostro obiettivo a lungo termine è chiaramente Los Angeles 2028. A Parigi ho vissuto il debutto olimpico, in America sogno di chiudere la mia carriera con una o due medaglie. Ragioniamo a piccoli passi: stiamo costruendo la squadra, proviamo a far bene in Coppa del Mondo, agli Europei e ai Mondiali, poi ci concentreremo sulla qualificazione ai Giochi”. (agc)

Archivio News